[Elettrotecnica] Equivalente di Norton con generatori dipendenti

Brawler
Salve, il circuito è questo in figura, con r = 2 e k = 2.

https://image.ibb.co/mJsSwc/On_Paste_20 ... 211818.png

La mia domanda è questa. Per la corrente di Norton, da teorema, bisogna cortocircuitare la porta a-b e dunque calcolare la corrente di cc che sarebbe quella che attraversa il resistore R2, giusto? Ecco, ho applicato la LKT alla maglia di destra con il generatore dipendente e tramite le LKC ai nodi antecedenti a R2 ho ricavato In (0,31A).

Il problema riguarda la resistenza di Norton. Data la presenza del generatore dipendente, si opterebbe per calcolare il rapporto tra tensione a vuoto e corrente di cc. Per la tensione a vuoto, si dà in ingresso i = 0. Ma quel che non capisco è: nel ramo dove c'è R2 e il gen. dip. che accade se la porta è a vuoto?

Risposte
RenzoDF


Se la porta è a vuoto $i_2=0$ e di conseguenza il generatore di corrente dipendente $ki_2=0$, ne segue che tutta la corrente $I$ del GIC circola in $R_1$ e quindi, a vuoto

$v=R_1I+rI=5 \text{V}$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.