[Elettrotecnica] eq. Norton e Thevenin con generatore pilotato
Salve a tutti,
sono disperato con questo esercizio. Non avendone mai fatti di equivalenti Norton e Thevenin con generatori pilotati, mi trovo in difficoltà a risolvere questo esercizio.
Qualcuno potrebbe anche solo indicarmi come iniziare?
Grazie mille in anticipo
Si consideri il circuito:
1. collegare alla porta 2 del doppio bipolo dell’esercizio un generatore di tensione indipendente del valore di 2V.
Calcolare e disegnare il bipolo equivalente di Thevenin visto alla porta 1 per generico. Esistono valori di alpha per i
quali non esiste ?
2. collegare alla porta 2 del doppio bipolo dell’esercizio un generatore di corrente indipendente del valore di 2A.
Calcolare e disegnare il bipolo equivalente di Norton visto alla porta 1 per generico. Esistono valori di alpha per i
quali non esiste ?"
sono disperato con questo esercizio. Non avendone mai fatti di equivalenti Norton e Thevenin con generatori pilotati, mi trovo in difficoltà a risolvere questo esercizio.
Qualcuno potrebbe anche solo indicarmi come iniziare?
Grazie mille in anticipo
Si consideri il circuito:
1. collegare alla porta 2 del doppio bipolo dell’esercizio un generatore di tensione indipendente del valore di 2V.
Calcolare e disegnare il bipolo equivalente di Thevenin visto alla porta 1 per generico. Esistono valori di alpha per i
quali non esiste ?
2. collegare alla porta 2 del doppio bipolo dell’esercizio un generatore di corrente indipendente del valore di 2A.
Calcolare e disegnare il bipolo equivalente di Norton visto alla porta 1 per generico. Esistono valori di alpha per i
quali non esiste ?"

Risposte
"scaiols":
... Qualcuno potrebbe anche solo indicarmi come iniziare?
Potresti iniziare disegnando nei due casi i circuiti con i relativi generatori dipendenti alla porta 2, per poi individuare le eventuali semplificazioni circuitali associate alla determinazione della tensione a vuoto e della corrente di cortocircuito (alla porta 1).