[Elettrotecnica] Dubbio sull'applicazione di Thevenin

Tarab1
Buona sera,
tra pochi giorni avrò l'esame di elettrotecnica, perciò spero di chiarire presto questo dubbio.
Ho studiato Thevenin in tutte le salse, da diversi libri e ho fatto diversi esercizi.
Ma ogni esercizio mi sembra sempre una roba mai vista.
Prendiamo, ad esempio questo esercizietto:



Ammettiamo che io voglia trovarmi la corrente su [tex]R_{2}[/tex] cosa faccio?
Stacco la resistenza in questione e metto due morsetti A e B.
Dopodichè disattivo tutti i generatori presenti nel circuito (cortocircuitando i generatori di tensione e aprendo quelli di corrente) e mi trovo la resistenza equivalente.
Mi trovo ad avere [tex]R_{1} // R_{3}[/tex] perciò
[tex]R_{Th} = \frac{R_{1} \cdot R_{3}}{R_{1} + R_{3}} = 2,4 \ \Omega[/tex]
Dopodichè riattacco tutti i generatori e calcolo la tensione equivalente.
In questo caso utilizzo Millman poichè ho a che fare con una rete binodale; quindi avrò:

[tex]V_{n} = \frac{\frac{E_{1}}{R_{1}} + \frac{E_{2}}{R_{3}} + I_{S}}{\frac{1}{R_{1}} + \frac{1}{R_{2}} \frac{1}{R_{3}}} = 36 \ V[/tex]

Perciò, applicando Thevenin, ottengo
[tex]I_{R_{2}} = \frac{E_{Th}}{R_{Th} + R_{2}} = 8,18 \ A[/tex]

Invece, confrontandomi con altri colleghi, dicono che si debba fare semplicemente
[tex]I_{R_{2}} = \frac{V_{n}}{R_{2}}[/tex]
Perchè? E soprattutto, è giusto?

Risposte
Blackorgasm
Se fatti bene i due calcoli sono equivalenti (anche se quello dei tuoi colleghi è ovviamento più veloce). $R_(th)$ è giusta, ma hai sbagliato nel calcolo della $V_n$: prima di tutto è $-I_s$ e secondo cosa ci fa $R_2$ :wink: devi riagganciarlo alla fine, prima non va considerato.

Tarab1
Riguardo alla corrente negativa è stato solo un errore di trascrizione con LaTex, infatti sugli appunti ho messo il segno negativo.
Non ho capito la tua seconda frase però, riguardo a R2. Dove ho sbagliato?

Blackorgasm
nell'applicazione di Millman, non so se è un altro errore di trascrizione, ma non è corretto considerarlo nella formula, in quanto per ipotesi lo hai sganciato per applicare Thevenin.
Ps: non ho rifatto i conti, ho solo guardato lo svolgimento.

Tarab1
Avevi ragione: è uscito lo stesso risultato.
Il mio errore era dato dalla lacuna che avevo utilizzando Millman in Thevenin: dovevo togliere l'elemento interessato (in questo caso R2).

Grazie della dritta. :-)

Blackorgasm
di nulla :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.