[Elettrotecnica] Dubbio su carico a stella-triangolo

fhabbio
Salve a tutti, ho un piccolo dubbio pre-esame
Se considero in un circuito trifase 3 impedenze collegate a stella
si ha (considero solo i moduli per comodità nella notazione)

$E_1=z*I_1$ [1]

dove $E_1$ è la tensione di fase ed $I_1$ è la corrente di fase

La potenza apparente del carico trifase vale $A_(ste)=$[size=150]3[/size]$E_1*I_1$

Se ora consideriamo le stesse impedenze disposte a triangolo (N.B. non il triangolo equivalente!!! bensì le stesse disposte a triangolo) si avrà che la tensione che incide ai morsetti di ogni impedenza (in modulo) sarà pari a

$V_12=sqrt(3)*E_1$ [2](tensione concatenata)

e la corrente di linea, dal legame costitutivo dell'impedenza

$I_12=V_(12)/z$ [3]
ne consegue che
$I_12=(sqrt(3)*E_1)/z$ [4]

e quindi, riguardando la [1]

$I_12=sqrt(3)*I_1$ [5]
Ovvero la corrente di linea è "radice di 3 volte più grande" della corrente di fase

quindi la potenza apparente delle stesse impedenze connesse a triangolo vale

$A_(tri)=3*(sqrt(3)*E_1)*(sqrt(3)*I_1) = $[size=150]9[/size]$E_1*I_1$

is it correct?

solo questo volevo sapere...

Risposte
RenzoDF
La [3] non è una corrente di linea ma di fase. :wink:

fhabbio
quindi la [5] andrebbe letta come

la corrente di FASE è "radice di 3 volte più grande" della corrente di LINEA

RenzoDF
"fhabbio":
quindi la [5] andrebbe letta come

la corrente di FASE è "radice di 3 volte più grande" della corrente di LINEA


Proprio così! :smt023, anche se dovresti completare la frase ...

fhabbio
e sfasata di $pi/6$ in anticipo...dico bene?

RenzoDF
"fhabbio":
e sfasata di $pi/6$ in anticipo...dico bene?

Non intendevo riferirmi alla fase, intendevo dire che la frase doveva essere completata come segue

"la corrente di FASE è radice di 3 volte più grande della corrente di LINEA" relativa al carico con collegamento a stella delle tre stesse impedenze.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.