[Elettrotecnica] Corrente continua
La corrente continua è sempre in regime stazionario e quella alternata in regime sinusoidale?
Risposte
Suggerimenti?
In genere si...vedila come un segnale: la continua ha andamento costante nel tempo quindi frequenza $ omega =0 $ mentre per alternata si intende in genere corrente con andamento sinusoidale nel tempo quindi $ omega != 0 $ ma la corrente può avere anche andamenti periodici non sinusoidali come un qualunque segnale.
Inoltre (piccola precisazione) le condizioni di regime stazionario/sinusoidale/periodico sono supposte dall'esercizio, perchè per raggiungere le condizioni di regime un qualunque segnale attraversa prima un transitorio.
Inoltre (piccola precisazione) le condizioni di regime stazionario/sinusoidale/periodico sono supposte dall'esercizio, perchè per raggiungere le condizioni di regime un qualunque segnale attraversa prima un transitorio.
"frnero":
La corrente continua è sempre in regime stazionario e quella alternata in regime sinusoidale?
Il discorso sui regimi "stazionario", "quasi-stazionario" e "non-stazionario" è complesso, ad ogni modo in questo post su ElectroYou avevo scritto un paio di righe sull'argomento
http://www.electroyou.it/forum/viewtopi ... 494#p82017
vedi un po' se possono esserti utili.
Ok, grazie mille
Averi anche un'altra domanda è più o meno sempre sullo stesso argomento:
Come si riduce il ciclo di isteresi per un materiale ferromagnetico nel caso in cui sia attraversato da una corrente costante?
Averi anche un'altra domanda è più o meno sempre sullo stesso argomento:
Come si riduce il ciclo di isteresi per un materiale ferromagnetico nel caso in cui sia attraversato da una corrente costante?