[Elettrotecnica] Concetto concreto di fasore

alo21
Salve, ho capito perché si usano i fasori nell'analisi dei circuiti in regime sinusoidale; ma non capisco perché si considera solo la parte reale del numero complesso. Nel senso non riesco a capire alcuni passaggi dalla sinusoide ai numeri complessi per poi arrivare al fasore.

Grazie in anticipo.

Risposte
Oiram92
Spero di aver capito la tua domanda (altrimenti dammi qualche dettaglio in più o aspetta qualcuno che sa). Il fatto che si considera solo la parte reale del fasore te la spiego tramite l'utilizzo della seguente gif presa da Wikipedia



come vedi, al variare dei valori reali viene ad essere mappata una funzione sinusoidale. Invece, per quanto riguarda il fatto dei passaggi matematici per arrivare alla formula del fasore è sufficiente applicare formula di Eulero no? :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.