[elettronica]coppia differenziale bjt
ciao a tutti.
sto studiando l'argomento della coppia differenziale di due transistors a giunzione bipolare npn..come in figura:

non ho capito che succede quando le tensioni applicate alle basi sono diverse tra loro.
se ad esempio la tensione $Vb1$ è maggiore di $Vb2$ allora la corrente di emettitore di $Q1$ sarà maggiore di quella di modo comune.DI conseguenza sarà maggiore anche la corrente di collettore e più piccola $Vc1$.
Ma che succede invece al transistor$Q2$?
La corrente di emettitore dovrebbe diminuire?perchè?
sto studiando l'argomento della coppia differenziale di due transistors a giunzione bipolare npn..come in figura:

non ho capito che succede quando le tensioni applicate alle basi sono diverse tra loro.
se ad esempio la tensione $Vb1$ è maggiore di $Vb2$ allora la corrente di emettitore di $Q1$ sarà maggiore di quella di modo comune.DI conseguenza sarà maggiore anche la corrente di collettore e più piccola $Vc1$.
Ma che succede invece al transistor$Q2$?
La corrente di emettitore dovrebbe diminuire?perchè?
Risposte
Bè perché la somma delle due correnti di emettitore rimane costante grazie alla presenza della sorgente di corrente, che tu hai disegnato.
cioè in pratica succede che il potenziale $Ve$ degli emettitori deve essere lo stesso poichè sono collegati insieme.
Ora se cambio la tensione in egual modo alle due basi allora le correnti di emettitore saranno le stesse per entrambi i transistor (visto che in teoria sono identici e che sono sottoposti alle medesime condizioni).
Se invece applico due tensioni diverse(ad esempio $Vb1>Vb2$) allora la tensione alla giunzione base emettitore di $Q1$ sarà maggiore ,quindi $I_E1$ sarà più grande. Viceversa,siccome agli emettitori dei due transistors c'è lo stesso potenziale,allora la tensione base-emettitore di $Q2$ sarà più piccola e circolerà una corrente $I_E2$ minore di $I_E1$.
Giusto?
magari sembrerà banale ma studiando da solo non vorrei trascurare dettagli importanti
Ora se cambio la tensione in egual modo alle due basi allora le correnti di emettitore saranno le stesse per entrambi i transistor (visto che in teoria sono identici e che sono sottoposti alle medesime condizioni).
Se invece applico due tensioni diverse(ad esempio $Vb1>Vb2$) allora la tensione alla giunzione base emettitore di $Q1$ sarà maggiore ,quindi $I_E1$ sarà più grande. Viceversa,siccome agli emettitori dei due transistors c'è lo stesso potenziale,allora la tensione base-emettitore di $Q2$ sarà più piccola e circolerà una corrente $I_E2$ minore di $I_E1$.
Giusto?
magari sembrerà banale ma studiando da solo non vorrei trascurare dettagli importanti
Si, su grande segnale puoi decidere di deviare tutta la corrente di coda ("current steering") in uno dei due transistori.