Elettronica: giunzione p-n

aviola1
Ciao a tutti, quando vengono congiunti silicio p e silicio n, si ha in prossimità della giunzione uno spostamento delle lacune da p a n e uno spostamento degli elettroni da n a p con conseguente neutralizzazione.
Il mio libro prosegue dicendo che tra gli ioni rimasti, positivi in p, negativi in n, si crea un campo elettrico negativo che, quando è sufficientemente intenso, impedisce la diffusione, portando così all'equilibro.

Il mio dubbio è proprio questo: perché il campo elettrico impedisce la diffusione? Grazie in anticipo

Risposte
elgiovo
Non è che il campo elettrico impedisce la diffusione, sono due fenomeni che DEVONO bilanciarsi quando la tensione ai capi della giunzione è nulla, altrimenti avresti una corrente aggratis (e l'energia non ci sarebbe più bisogno di pagarla...)
In generale i due fenomeni sono sempre presenti, come predetto dal modello deriva-diffusione

\(\displaystyle \mathbf{J_n}= q n \mu_n \mathbf{F} + q D_n \nabla n \)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.