[Elettronica, Elettrotecnica] esami

danielidis
Salve,
Sono uno studente del primo anno, appena concluso, del politecnico di torino. Per me è arrivato il momento di scegliere definitivamente quale strada prendere e sarei propenso per ingegneria fisica (in quanto fisica mi è sempre piaciuta, per lo meno quella fatta fino ad adesso), ma ho un terribile dubbio: non so neanche lontanamente cosa aspettarmi dagli esami di elettronica ed elettrotecnica e nei prossimi due anni ne ho ben 4, ovvero: elettrotecnica, circuiti elettronici, dispositivi elettronici e elettronica applicata. So che non è facile spiegarsi in qualche riga ma qualcuno sa dirmi qualcosa su questi esami? Giusto per capire a cosa sto andando in contro.

Risposte
gugo82
Il consiglio che posso darti è quello di andarti a guardare i programmi dei corsi, che usualmente sono pubblicati sui siti dei docenti.

danielidis
Grazie per aver risposto così velocemente! I programmi li ho già guardati più volte e mi dicono tutto è niente. Intendo dire che leggendoli capisco poco cosa poi andrò a studiare in pratica.. vorrei capire a quale argomento della fisica che ho studiato fino ad ora si avvicinano di più in modo da avere almeno lontanamente un idea

Flamber
Ti rispondo anche in questo thread. Io la vedo diversamente. Guardare il programma dei corsi è davvero fuorviante, soprattutto perchè, se hai fatto un liceo scientifico, quanto scritto nel programmi ti dirà poco e niente.

Dispositivi Elettronici è un esame molto interessante (anche grazie al docente che è eccezionale). Essenzialmente si tratta di un corso introduttivo (e orientato alle applicazioni come BJT e MOS) alla fisica dello stato solido. Utilizzando i concetti di quantistica che vengono insegnati come modulo aggiuntivo di Fisica II, si modellizza il funzionamento dei dispositivi che vengono utilizzati in elettronica.

Circuiti Elettronici è uno degli esami più difficili ma anche più interessanti. Il professore è molto esigente, ma anche bravissimo (ti consiglio di seguire il corso in italiano), e seguire le sue lezioni è stato interessantissimo. Al termine del corso avrai delle ottime basi di elettronica analogica.

Più o meno la stessa cosa vale per Elettronica Applicata. Anche in questo caso il professore è molto bravo (e leggermente più flessibile all'esame), ed essenzialmente applichi quanto imparato a Circuiti in dei dispositivi reali (o più o meno reali).

Elettrotecnica è abbastanza facile, una volta capiti i concetti di base, è un esame che si passa senza troppi mal di testa. Le lezioni in questo caso sono meno interessanti, e onestamente non vale neanche troppo la pena seguirle.

danielidis
Ti ringrazio flamber, mi hai dato una risposta utile e completa! Spero di aver fatto la scelta giusta.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.