[Elettronica analogica] Rappresentazione batterie e significato di Vout e Vin

tkomega
Ciao ragazzi
come da titolo mi sto approcciando allo studio di Elettronica Analogica ma vedo che il mio professore utilizza delle rappresentazioni che non ho visto nel corso di elettrotecnica, ma che dopo aver fatto delle ricerche su internet credo di aver compreso, ad esempio considerato il circuito seguente





è giusto riscrivere la batteria da 15 v come segue? ( Perdonatemi se faccio errori nel ridisegnare il circuito con il tool ma è la prima volta che lo utilizzo :-D )





E in questi casi









è possibile ridisegnare il circuito esplicitando in qualche maniera $V_(IN)$ e $V_O$ ?

Risposte
Quinzio
Il 15V indica una tensione costante quindi e' corretto sostituirlo con una batteria.
$V_{IN}$ in generale non e' una tensione costante quindi non puoi sostituirlo con una batteria.
Comunque non e' proprio chiaro cosa intendi quando chiedi di sostituire $V_{IN}$ e $V_O$.
Il loro significato e' chiaro ed e' largamente usato, quindi non vedo perche' sostituirli con qualcosa di diverso.

tkomega
"Quinzio":
Il 15V indica una tensione costante quindi e' corretto sostituirlo con una batteria.


Ok quindi è corretto sostituire una batteria da 15V come fatto da me sopra ridisegnando il circuito? https://i.imgur.com/FzmCWcu.png

tkomega
giacche ci sono, sareste in grado di spiegarmi anche il perche trasformi il circuito cosi?


ingres
Con un ragionamento simile al precedente si può considerare la tensione costante VDD come una batteria applicata a RD, M1, RS e in parallelo a R2 e R1. Ovviamente non cambia nulla se considero 2 batterie separate, sempre di valore VDD, una applicata a RD, M1, RS e l'altra a R2 e R1. A questo punto il filo che collega R2 e RD è equipotenziale con la tensione VDD ad entrambi i suoi capi e quindi non vi passa corrente e si può sostituire con un circuito aperto, ottenendo così il circuito trasformato.

tkomega
grazie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.