[Elettronica] Analizzatore di spettro "zero span".

Ziko1
Salve a tutti,

Come da titolo ho qualche perplessità su questa modalità di utilizzo dell'analizzatore di spettro. Vi espongo immediatamente il caso in cosideazione.

Supponiamo di avere in ingresso un segnale di qualsiasi genere, mettendomi in modalità "zero span" l'oscillatore locale smette di variare e si fissa su una frequenza. Per questa frequenza fissata dell'oscillatore una sola componente armonica del mio segnale in ingresso (idealmente) riesce a passare dal filtro a frequenza intermedia. Quindi in uscita dal detto filtro avrei una sinusoide di ampiezza costante alla frequenza $f_{LO} - f_{s}$. Quindi all'ingresso del rivelatore di inviluppo ho un'onda con ampiezza costante e di conseguenza sullo schermo avrò una riga orizzontale. E' giusto questo ragionamento?

Grazie a tutti.

Risposte
elgiovo
Boh detto così direi di si. Cos'è che ti tormenta?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.