Dubbio bilanciamento redox

Meringolo1
Non so se questo è il posto giusto per una domanda di chimica...comunque: quando bilancio una redox uso il metodo delle semireazoni distinguendo la semireazione di ossidazione da quella di riduzione.
Come mi devo comportare con gli ioni che non entrano in gioco nella redox? li devo mettere in una delle semireazioni oppure le considero alla fine quando sommo le due semireazoni?

Risposte
Meringolo1
Ad esempio se io ho questa reazione : $NaMnO_4 + CaC_2O_4 + H_2SO_4 = Na_2SO_4 + CaSO_4 + MnSO_4 + CO_2 + H_2O$

Mi scrivo le due semireazioni separatamente bilanciando le masse e le cariche
$ C_2 -> 2C + 2e$
$5e + Mn -> Mn$

Moltiplico la prima equazione per $5$ e la secondo per $2$ per ottenere lo stesso numero di elettroni scambiato, e poi? Gli altri elementi me li bilancio separatamente? e quando moltiplico per $2$ e per $5$ devo moltiplicare anche tutti gli elementi del membro?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.