Domanda semplice sul momento torcente
Buon giorno a tutti!
Ho una domanda da porvi, se ho un qualsiasi albero a cui sono collegate un numero n di pulegge per collegamenti con cinghia o delle ruote dentate, come faccio a calcolare il momento torcente sui vari punti dell albero? ed a tracciare il relativo diagramma?
Grazie mille in anticipo.
Ho una domanda da porvi, se ho un qualsiasi albero a cui sono collegate un numero n di pulegge per collegamenti con cinghia o delle ruote dentate, come faccio a calcolare il momento torcente sui vari punti dell albero? ed a tracciare il relativo diagramma?
Grazie mille in anticipo.
Risposte
Un qualsiasi albero come?
Rettilineo, a L, a....... ???? Se non c'è un motore che eroga una certa potenza difficilmente puoi calcolare un momento torcente.
Rettilineo, a L, a....... ???? Se non c'è un motore che eroga una certa potenza difficilmente puoi calcolare un momento torcente.
un albero a sezione circolare a cui sono collegate due macchine operatrici tramite cinghia e che prende il moto da un motore anche questo collegato tramite cinghia
E beh nota la potenza del motore e il rendimento della cinghia il momento torcente è presto determinato
mi potresti dare un esempio per favore?
Conosci la formula che lega momento torcente (motore), potenza e numero di giri?
P/w? però per calcolarlo negli altri punti come faccio?
"Solitamente" negli alberi si assume che il momento torcente sia costante..
io intendo nei punti sui quali sono calettate le pulegge