[ Dispense, appunti ed esercizi in Rete]

Camillo
Ecco la nuova sezione per raccogliere dispense, appunti e quant'altro relativi ai vari rami dell'Ingegneria.

Risposte
Benny24
Grazie mille! :D

Dato che, rispetto ad altre sezioni, la materia è molto vasta e comprende argomenti profondamente diversi tra loro, mi sembra opportuno che assieme al link venga posto un titolo ben visibile relativo alla materia in questione (ad esempio "meccanica applicata alle macchine", "idraulica", "elettrotecnica", "elettronica", ecc.). Sono graditi eventuali commenti e recensioni.
Grazie della collaborazione.

Benny24
FISICA TECNICA:

Una dispensa di Trasmissione del calore con la relativa pagina di temi d'esame. Gli esami di riferimento sono quelli di Fisica Tecnica I a partire dal 2006. Nelle prove ci sono un esercizio di termodinamica applicata (il cui materiale è però reperibile solo nell'omonimo libro dell'autore della dispensa), uno di trasmissione del calore e alcune domande di teoria.
La trattazione è molto chiara e riuslta adatta sia ad allievi ingegneri industriali che per elettronici. Per la comprensione bastano infatti nozioni basilari di fisica, chimica ed analisi II.
Nella pagina dello stesso dipartimento si trovano una dispensa di Acustica e una di Impianti termotecnici

Benny24
CONTROLLI AUTOMATICI:

Ottime slides di Fondamenti di automatica con relativi temi d'esame svolti. Nel materiale per gli esercizi si trovano, tra l'altro, un comodo algoritmo per la traformazione bilineare e un pdf con la carta logaritmica per il tracciamento manuale dei diagrammi di Bode.
Si distinguono un esame da 6 cfu e uno da 9. La parte dei 3cfu aggiuntivi riguarda i sistemi a tempo discreto ed il controllo digitale.
Il nuovo corso prevede inoltre la trattazione del luogo delle radici, argomento inserito nei temi d'esame solo dal 2010.

Sempre dello stesso autore, il prof. Parisini, ordinario a Trieste e precedentemente associato al PoliMI, slides e materiale didattico di Teoria dei sistemi e del controllo, approfondimento del corso precedente per studenti delle lauree magistrali nel settore Electrical Engineering.

All'interno della pagina web dello stesso gruppo di ricerca si trovano slides e temi d'esame, del tutto analoghi, di Identificazione e controllo adattativo.

N.B. Le pagine sono in aggiornamento, essendo predisposte alla didattica.

Segnalo anche O. H. Bosgra, H. Kwakernaak and G. Meinsma, Design Methods for Control Systems, per lo studio del controllo ottimo e del controllo robusto.

Blackorgasm
ELETTROTECNICA

Circuiti in corrente continua
Circuiti in corrente continua con generatori dipendenti
Circuiti in corrente continua: equivalenze Thévenin e Norton

ottimi esercizi per chi è alle prime armi (hanno la soluzione ma non lo svolgimento)

Blackorgasm
SEGNALI E SISTEMI

esercizi svolti sui segnali e sistemi lineari tempo invarianti
dispensina ed esercizi svolti sui segnali aleatori

entrambi i documenti richiedono conoscenze di base della materia.

Raptorista1
Segnalo un sito su cui si trovano molte dispense ed esercizi svolti su tantissimi argomenti, non solo di Ingegneria!
Buona lettura :)

http://www.extrabyte.info/

ansawo
dispense per un corso di tecnica delle costruzioni meccaniche tenuto dal prof. beghini dell'università di pisa

http://www.scribd.com/doc/79329891/Lezi ... oduzione-U

peppe.carbone.90
Un utile strumento online per la simulazione di circuiti: CircuitLab.


*Si ringrazia giuliofis per la segnalazione.

Žukovskij
MECCANICA RAZIONALE

Dispense e innumerevoli problemi svolti di meccanica razionale del prof. Siboni dell'università di Trento

http://www.ing.unitn.it/~siboni/

Virgil friedrich
Segnalo copiose dispense esercizi e libri in pdf di Scienza delle Costruzioni trovate sul sito dell'università degli studi di Salerno.

https://sites.google.com/site/materialeunisa/home/esami-secondo-anno-ingegneria-civile/scienza-delle-costruzioni-12cfu

marco.ceccarelli
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Consiglio le seguenti videolezioni di Meccanica Applicata alle Macchine del prof. Giorgio Figliolini.

https://www.youtube.com/playlist?list=P ... 6E-ezX8zLw

extrabyte1
ELETTROTECNICA

Appunti di Elettrotecnica sui fenomeni oscillatori nei circuiti elettrici, utilizzando il paradigma delle equazioni differenziali. I fenomeni vengono poi "ricostruiti in software" utilizzando l'ambiente di calcolo Mathematica.

passione_meccanica
APPUNTI VARI: INGEGNERIA MECCANICA (triennale) UNIMORE
Voglio condividere con voi alcuni miei appunti raccolti durante gli anni del corso triennale di ingegneria meccanica.

- Appunti di fisica tecnica per l'esame del professor Muscio
https://drive.google.com/file/d/1PzDrlM ... sp=sharing

- Appunti di Macchine e azionamenti elettrici (triennale)
https://drive.google.com/file/d/1J-gyLT ... sp=sharing

- Appunti di Macchine e misure per l'esame del professor Borghi
https://drive.google.com/file/d/1ashlWy ... sp=sharing

Spero possano esservi utili.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.