[Disegno tecnico] Vista di Scorcio.
Ho il seguente esercizio:
Per la vista di scorcio che chiede la traccia, ho pensato che si possa realizzare, considerando le proiezioni ortogonali dove sul piano orizzontale creo il disegno laterale della staffa e quindi sul piano verticale, avrò la vista di scorcio della staffa, cioè la vista di scorcio della parte di angolo 135 gradi!
Dite che la mia scelta esecutiva sia corretta per rappresentare la vista di scorcio
In sostanza intendo cominciare il disegno in questo modo:
e quindi la vista di scorcio della parte inclinata, verrà sul piano verticale!
Cosa ne dite

Per la vista di scorcio che chiede la traccia, ho pensato che si possa realizzare, considerando le proiezioni ortogonali dove sul piano orizzontale creo il disegno laterale della staffa e quindi sul piano verticale, avrò la vista di scorcio della staffa, cioè la vista di scorcio della parte di angolo 135 gradi!
Dite che la mia scelta esecutiva sia corretta per rappresentare la vista di scorcio

In sostanza intendo cominciare il disegno in questo modo:

e quindi la vista di scorcio della parte inclinata, verrà sul piano verticale!
Cosa ne dite

Risposte
Cosa intende il libro per vista di scorcio? io non conosco la vista di scorcio.
Comunque sul disegno manca la scanalatura, vedi foto:
Comunque sul disegno manca la scanalatura, vedi foto:

Si, avevo solo iniziato il disegno, adesso lo sto per completare e poi invio il disegno completo!
Sembra che il testo, indica la vista di scorcio, quella del particolare che nel caso in questione è visto sul piano verticale e che quindi ti permette di vedere il particolare dall'alto con il piano inclinato che in quel caso è la vista di scorcio, dove il piano inclinato non ti permette di vedere perfettamente gli spessori e le superfici, perchè c'è un'angolazione!
Per il resto adesso provvedo a fare il disegno!
Sembra che il testo, indica la vista di scorcio, quella del particolare che nel caso in questione è visto sul piano verticale e che quindi ti permette di vedere il particolare dall'alto con il piano inclinato che in quel caso è la vista di scorcio, dove il piano inclinato non ti permette di vedere perfettamente gli spessori e le superfici, perchè c'è un'angolazione!
Per il resto adesso provvedo a fare il disegno!
Ecco il disegno del particolare:
la vista di scorcio è quella in alto a sinistra.
Con lo scorcio si intende quella parta vista inclinata.
Cosa ne dici del disegno che ho fatto?
E' corretto

la vista di scorcio è quella in alto a sinistra.
Con lo scorcio si intende quella parta vista inclinata.
Cosa ne dici del disegno che ho fatto?
E' corretto
