[Disegno tecnico] Metodo Proiezione. Standard.

Antonio_80
Mi viene posta la seguente domanda, alla quale mi viene spontaneo rispondere in questo modo:

Domanda:
Si spieghi, anche ricorrendo ad un esempio pratico la differenza tra metodo di rappresentazione Europeo e Americano.

Risposta:

Considerando che il metodo Europeo è rappresentato dalla seguente simbologia:



dico che l'oggetto è disposto tra Osservatore e Piano di Proiezione.

Mentre considerando che il metodo Americano è rappresentato dalla seguente simbologia:



dico che il Piano di Proiezione è disposto tra Osservatore e Oggetto.

Cosa ne dite della risposta che ho dato :?:

Il problema è che non saprei dare un altro esempio in quanto vedo questo concetto, non esponibile in modo alternativamente più chiaro di come l'ho esposto, solo che avrei bisogno di una conferma e chiedo a voi per favore, se potete darmi un consiglio o se posso ritenere la mia risposta, soddisfacente la domanda :?:

Risposte
professorkappa
In Europa le viste sono sistemate nel disegno, rispetto alla vista principale, dalla parte opposta in cui si trovano nell'oggetto. La vista da dx e' sistemata a sx e viceversa.
In America, la vista da dx e' sistemata a dx della vista principale.

Che domanda insulsa, da dove stai studiando?

_mark110
confermo

http://dismac.dii.unipg.it/common_files ... gonali.pdf

pagina 6 per un esempio pratico

professorkappa
La proiezione stessa e' un esempio pratico. Per quello dicevo che e' una domanda idiota.

Antonio_80
"professorkappa":


Che domanda insulsa, da dove stai studiando?


Sono domande delle prove di Esame di Disegno Tecnico degli anni scorsi!

Comunque ti ringrazio per i consigli! :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.