[Disegno tecnico] Disegno di particolare. Viste.
Ho il seguente quesito, che richiede di disegnare le viste di un particolare
ho risposto disegnando le seguenti viste, ancora non le ho quotate, le quoterò dopo:

vorrei chiedervi per favore se le viste che ho disegnato, sono sufficienti e se sono corrette per la giusta rappresentazione del particolare
Cosa ne dite

ho risposto disegnando le seguenti viste, ancora non le ho quotate, le quoterò dopo:

vorrei chiedervi per favore se le viste che ho disegnato, sono sufficienti e se sono corrette per la giusta rappresentazione del particolare

Cosa ne dite

Risposte
Va tutto bene, a parte che e' richiesta la vista dall'alto e tu hai fatto la vista da sotto.
Le frecce di quotatura, non vanno colorate e devono essere a triangolo isoscele con base aperta, lunghe 3 volte l'altezza. Non e' pignoleria, e' una norma UNI.
Se ti scrivo le cose e non le recepisci, pero'....
Le frecce di quotatura, non vanno colorate e devono essere a triangolo isoscele con base aperta, lunghe 3 volte l'altezza. Non e' pignoleria, e' una norma UNI.
Se ti scrivo le cose e non le recepisci, pero'....
"professorkappa":
Se ti scrivo le cose e non le recepisci, pero'....
Infatti ancora non ho eseguito la quotatura perche’ volevo essere sicuro, ti ringrazio per avermi evidenziato questo fatto, ma allora se mi fai notare questo errore sul mio disegno, vorra’ dire che ti riferisci alle freccie di sezione?
Mmmmmm. Hai ragione. Forse le frecce di sezione son diverse. Non ricordo, la memoria mi falla. Controlla. Quando studiavo io erano dettagli che facevano la differenza
Ok, ho controllato e le frecce di sezione si disegnano come ho fatto io!
Adesso inserisco le quotature e poi posto nuovamente il disegno, così potrai consigliarmi se ho fatto errori!
Ti ringrazio!

Adesso inserisco le quotature e poi posto nuovamente il disegno, così potrai consigliarmi se ho fatto errori!

Ti ringrazio!
Ciao PFK, in questi giorni ho avuto un sacco da fare e quindi sono stato assente!
Comincio con il confermare che le frecce di quotatura vanno inserito nel modo che indichi tu!
Ecco la slide in cui si parla delle quotature:
E adesso ti posto quanto prima il disegno con le quote!
Comincio con il confermare che le frecce di quotatura vanno inserito nel modo che indichi tu!
Ecco la slide in cui si parla delle quotature:

E adesso ti posto quanto prima il disegno con le quote!
Le linee di quotatura vanno bene così, ma possono essere anche chiuse o piene; l'importante è che se incominci con un tipo di freccia, devi continuare su tutto il disegno con quella.
Qui a pagina 2 puoi trovare come farle secondo la norma.
Qui a pagina 2 puoi trovare come farle secondo la norma.
Grazie wall87 per avermi indicato lo standard per la quotatura
Ecco adesso il disegno quotato:
Dite che ho quotato in modo corretto

Ecco adesso il disegno quotato:

Dite che ho quotato in modo corretto

Sembra Ok, ma hai fatto la vista dal sotto , il testo richiede la vista dall'alto
Si PFK, mi sono reso conto dell'errore, dopo che me lo hai fatto notare la prima volta, ma ad essere sincero, prima di iniziare a disegnare il particolare, mi sono posto la domanda su quale fosse la vista dall'alto, e mi è venuto il dubbio pensando alle proiezioni ortogonali ....., alla fine ho fatto l'errore!
Ma al prossimo disegno che faccio non succederà più!
Domani ne eseguo un altro e vediamo se non faccio cavolate!
Ti aggiorno domani e ti ringrazio per la disponibilità!
Ma al prossimo disegno che faccio non succederà più!
Domani ne eseguo un altro e vediamo se non faccio cavolate!
Ti aggiorno domani e ti ringrazio per la disponibilità!