[Disegno tecnico] Disegno di particolare di un complessivo

desterix1995
Buonasera, ho un problema con la rappresentazione del particolare numero 6

Non si vede la sua fine a destra ma è rettangolare con due smussi e non è collegata a niente. Io l'ho immaginato così

Non sono molto convinto della parte di sinistra che ho rappresentato... Potreste aiutarmi a capire come è fatto?
Grazie

Risposte
xnix
che pezzo è ?
non mi sembra corretto il tuo disegno...la parte terminale destra è circolare cava

desterix1995
Come fai a dire che è cava? Io all'interno vedo un qualcosa di campito nella stessa direzione con la sezione parziale(sto parlando di quella sul complessivo, non quella fatta da me), quindi mi vuole dire che il pezzo è un tutt'uno. Se fosse cavo, non avrei il tratteggio della sezione no?

xnix
hai pienamente ragione,
la sfera di destra perché l'hai rappresentata tratteggiata nel mezzo ?
è imperniata nella guida centrale?
se questo elemento ha un movimento oscillatorio intorno all'asse del perno, l'incavo intero è più ampio

desterix1995
Ho fatto quel foro dentro la sfera con sezione parziale perchè, nel complessivo, sopra la sfera, c'è in sezione parziale un foro che prosegue anche sotto la sfera, quindi ci va inserito qualcosa, un collegamento, un perno e pensavo che, siccome c'è quella sfera in mezzo, anche la sfera avrà un foro altrimenti come fa il collegamento a passare arrivando anche alla parte di sotto
Però ora che ci penso potrebbe anche essere che il particolare 6 sia un pezzo che non si seziona, è rappresentato in vista e quindi quel foro nel quale va inserito, ad esempio un perno, non c'entra nulla con essa, ma non mi sembra un pezzo che non si seziona, tipo viti, dadi, linguette, rosette ecc...

xnix
e quindi dici che rimane fermo per contrasto?
ma il pezzo 6 è fisso o mobile?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.