Dimensionamento dei filtri
Ciao a tutti.
Sto avendo difficoltà nel dimensionamento di un filtro del secondo ordine.
In pratica l'esercizio che devo risolvere mi chiede di determinare i valori di Resistenza, Induttanza e Capacità, per cui il sistema, in cui tali componenti sono inseriti, abbia una frequenza di taglio inferiore di 20Hz, ed una frequenza di taglio superiore di 20kHz. Per maggior comprensione guardate l'immagine allegata.
Riuscite a mostrarmi le relazioni che devo applicare per determinare questi parametri? Grazie a chi risponderà.
Sto avendo difficoltà nel dimensionamento di un filtro del secondo ordine.
In pratica l'esercizio che devo risolvere mi chiede di determinare i valori di Resistenza, Induttanza e Capacità, per cui il sistema, in cui tali componenti sono inseriti, abbia una frequenza di taglio inferiore di 20Hz, ed una frequenza di taglio superiore di 20kHz. Per maggior comprensione guardate l'immagine allegata.
Riuscite a mostrarmi le relazioni che devo applicare per determinare questi parametri? Grazie a chi risponderà.
Risposte
Tanto per cominciare dovresti ricavarti la sua funzione di trasferimento.
Fino a lì ci so arrivare. Poi cosa devo fare per poter ricavare i valori dei vari parametri?
Visto l'induttore parallelo in uscita, la FDT avrà uno zero nell'origine, due poli e guadagno unitario in corrispondenza della risonanza fra L e C. Ne segue che, ricavati i due poli in forma simbolica, grazie alla conoscenza delle frequenze di taglio, potrai scrivere due equazioni e di conseguenza fissato uno dei tre parametri arbitrariamente, ti ricaverai i rimanenti due.
Sei riuscito a completare la soluzione?
Se ti servono ulteriori precisazioni non esitare a chiederle.
Se ti servono ulteriori precisazioni non esitare a chiederle.