Diagrammi sollecitazioni
ragazzi chi mi da una mano con questi maledetti diagrammi? Non ho capito bene come si fanno...inoltre la sezione S posso farla in qualsiasi punto della trave oppure conviene farla in determinati punti?
Risposte
... serve solo un po' di pratica e conoscere le equazioni indefinite di equilibrio.
In pratica:
Carichi concentrati: taglio e azione assiale costanti a pezzi, momento lineare
Carichi uniformi: taglio e azione assiale lineari, momento parabolico.
Se i carichi sono rappresentai da funzione algebrica, il taglio è sempre di 1 grado inferiore al momento.
Il momento è massimo dove il taglio si annulla.
Come fare: piglia un manuale o qualsiasi libro di Scienza delle costruzioni e analizza come sono fatti i diagrammi delle travi semplici (vincoli d'estremità carrello cerniera), prova a rifarli, e poi il tracciamento dei vari diagrammi diventa banale.
In pratica:
Carichi concentrati: taglio e azione assiale costanti a pezzi, momento lineare
Carichi uniformi: taglio e azione assiale lineari, momento parabolico.
Se i carichi sono rappresentai da funzione algebrica, il taglio è sempre di 1 grado inferiore al momento.
Il momento è massimo dove il taglio si annulla.
Come fare: piglia un manuale o qualsiasi libro di Scienza delle costruzioni e analizza come sono fatti i diagrammi delle travi semplici (vincoli d'estremità carrello cerniera), prova a rifarli, e poi il tracciamento dei vari diagrammi diventa banale.
che libri - manuali di scienze mi devo procurare?
Puoi provare con il consultare dei libri di scienza delle costruzioni, oppure dei manuali tecnici.
Prova a consultare i libri su temi d'esame di Erasmo Viola , in particolare quelli relativi alle
esercitazioni.
la casa editrice è la Pitagora Editrice Bologna.
oppure trovi degli ottimi suggerimenti sui libri di Costruzione in uso
dai tecnici Geometri.
Mi auguro si possa fare un pò di pubblicità dei testi!
Buona serata!
Prova a consultare i libri su temi d'esame di Erasmo Viola , in particolare quelli relativi alle
esercitazioni.
la casa editrice è la Pitagora Editrice Bologna.
oppure trovi degli ottimi suggerimenti sui libri di Costruzione in uso
dai tecnici Geometri.
Mi auguro si possa fare un pò di pubblicità dei testi!
Buona serata!