Diagrammi di stato binari

bambolettaokkiverdi
Salve a tutti,
ho un problemino con i diagrammi di stato binari, in particolar modo su come si calcola la composizione percentuale delle fasi e il relativo ammontare di esse nei punti di invarianza ( eutettico, peritettico e trasformazioni allotropiche ). Confido nel vostro aiuto. Grazie anticipatamente.

Risposte
Andrea_M1
Nei punti relativi alle trasformazioni invarianti l'ammontare delle fasi è variabile, visto che la curva di raffreddamento rimane costante per tutto il tempo in cui si ha la trasformazione: si può avere quindi sia una percentuale infinitesima di prodotto della trasformazione sia una percentuale infinitesima di "reagente". Non so se esista una qualche altra regola alternativa alla regola della leva per calcolarlo, e se esiste sono certo di non averla incontrata durante il mio corso di Materiali Strutturali.
La composizione delle fasi invece dovrebbe essere nota dal diagramma di stato, di cui tali punti rappresentano dei casi particolari. Ad esempio un acciaio eutettoidico sarà formato da sola perlite, a sua volta formata da ferrite-alfa con un tenore di carbonio dello 0,02% in peso e cementite con tenore di carbonio del 6,67% in peso.
E così vale per tutte le altre microstrutture relative alle trasformazioni invarianti, che rappresentano dei casi particolari in cui si ritrova, a fine trasformazione, la sola microstruttura d'equilibrio.

bambolettaokkiverdi
Quindi diciamo che per quanto riguarda il calcolo del relativo ammontare delle fasi in quei punti, non è possibile determinarlo tramite la regola della leva; possiamo dire solo da cosa è composta la miscela che stiamo considerando (che passa, appunto, per l'eutettico o il peritettico), e che leggiamo sull'asse delle ascisse, giusto? Poi, tramite la regola della leva possiamo solo stabilire la quantità delle singole fasi a seconda se stiamo considerando una trasformazione ipoeutettoidica o ipereutettoidica ( stessa cosa per le trasformazioni ipoperitettiche e iperperitettiche ). Giusto?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.