Diagrammi di Nyquist
Mi sapreste dire quali sono le regole e i passi principali da seguire per tracciare il diagramma di Nyquist di una funzione di trasferimento?
Grazie
Grazie
Risposte
Mi ricordo qualcosina, ma non ricordo se sia circa i diagrammi di Nyquist.
A che servono ? (è probabile che li conosca sotto altro nome)
A che servono ? (è probabile che li conosca sotto altro nome)
Allora,io opero in questo modo:(così mi hanno insegnato al corso)
1) si tracciano i diagrammi asintotici di Bode del Modulo e della Fase della fdt.
2)Essendo il diagramma di Nyquist il diagramma Polare della fdt più il suo simmetrico rispetto all'asse Reale,traccio il diagramma Polare della fdt [ G(jw) ] in maniera approssimata leggendo le informazioni dai diagrammi di bode,in particolare sto attendo al valore iniziale da cui parte il diagramma polare (modulo = guadagno , fase=fase iniziale) e al valore finale.
per esempio,se ho una G(jw) tale che gain=G(0)=10
e fase iniziale 0°,il diagramma polare partirà dal punto (10,0) del sistema di riferimento Im.
Ricordo inoltre che il diagramma polare non è altro che la rappresentazione CONGIUNTA delle informazioni riguardanti modulo/fase per ogni w.
Una volta tracciato il polare,lo completo con il suo simmetrico rispetto all'asse Re.
Questo metodo è molto utile per la verifica della'Asintotica Stabilità in Anello Chiuso (feedback negativo).
Se hai bisogno di materiale o ulteriori spiegazioni fammi sapere..ho appena dato quest'esame e ce l'ho ancora abbastanza fresco (oltre al fatto che la materia mi interessa molto).
Marvin
1) si tracciano i diagrammi asintotici di Bode del Modulo e della Fase della fdt.
2)Essendo il diagramma di Nyquist il diagramma Polare della fdt più il suo simmetrico rispetto all'asse Reale,traccio il diagramma Polare della fdt [ G(jw) ] in maniera approssimata leggendo le informazioni dai diagrammi di bode,in particolare sto attendo al valore iniziale da cui parte il diagramma polare (modulo = guadagno , fase=fase iniziale) e al valore finale.
per esempio,se ho una G(jw) tale che gain=G(0)=10
e fase iniziale 0°,il diagramma polare partirà dal punto (10,0) del sistema di riferimento Im.
Ricordo inoltre che il diagramma polare non è altro che la rappresentazione CONGIUNTA delle informazioni riguardanti modulo/fase per ogni w.
Una volta tracciato il polare,lo completo con il suo simmetrico rispetto all'asse Re.
Questo metodo è molto utile per la verifica della'Asintotica Stabilità in Anello Chiuso (feedback negativo).
Se hai bisogno di materiale o ulteriori spiegazioni fammi sapere..ho appena dato quest'esame e ce l'ho ancora abbastanza fresco (oltre al fatto che la materia mi interessa molto).
Marvin
Marvin, in che esame hai incontrato la stabilità ? Teoria dei sistemi ? O Modellistica ? Dove ?
Ciao, grazie.
Ciao, grazie.
Fondamenti di Automatica
Grazie per la risposta, mi sapreste dire qualcosa anche riguardo i diagrammi di Nichols?
"Tipper":
Grazie per la risposta, mi sapreste dire qualcosa anche riguardo i diagrammi di Nichols?
cerco anchio infomrazioni su questo diagramma.In particolare come trovare la banda a 3 db è il modulo di risonanza a partire da questo diagramma.