Diagrammi di Bode
Salve a tutti!
Sono alla ricerca di una spiegazione "semplice" per disegnare i diagrammi di Bode a partire da una funzione di trasferimento (solo per il modulo).
Il meccanismo per la tracciatura del grafico relativo alle pendenze della retta in corrispondenza delle uscite dai poli e zeri della funzone mi è chiaro, come mi sembra chiaro il calcolo del delta fra un punto critico e l'altro, il mio problema è che non so come quotare, lungo l'asse y, la partenza!
Grazie a tutti
Sono alla ricerca di una spiegazione "semplice" per disegnare i diagrammi di Bode a partire da una funzione di trasferimento (solo per il modulo).
Il meccanismo per la tracciatura del grafico relativo alle pendenze della retta in corrispondenza delle uscite dai poli e zeri della funzone mi è chiaro, come mi sembra chiaro il calcolo del delta fra un punto critico e l'altro, il mio problema è che non so come quotare, lungo l'asse y, la partenza!
Grazie a tutti
Risposte
Potresti cominciare col convertire in dB il guadagno in continua. Se il sistema non ha poli nell'origine, il diagramma parte proprio da lì.
Grazie per la risposta cmq ci devo pensare su...magari domattina!