Diagramma di Bode

giusmeg
Salve chi mi aiuta con il diagramma di Bode di questa funzione di trasferimento? Perché ho chiari i concetti teorici ma non riesco a metterli in pratica.... grazie mille

$ F(jomega)=(1+jomega)/((1+jomega0,1)^2(1+jomega10)) $

Risposte
giusmeg
Dovrei avere uno zero in 1 che sale di 20 dB due poli in 10 che scendono di 40 dB e un polo in 0,1 che scende di 20.dB giusto? Mentre per le fasi gli zeri hanno sfasamento π/2 e i poli -π/2 giusto?

giusmeg
"giusmega":
Dovrei avere uno zero in 1 che sale di 20 dB due poli in 10 che scendono di 40 dB e un polo in 0,1 che scende di 20.dB giusto? Mentre per le fasi gli zeri hanno sfasamento π/2 e i poli -π/2 giusto?

Ho provato a fare il diagramma di ampiezza


ingres
Il diagramma del modulo non risale in quel modo. Quando incontra lo zero a $omega=1$ la funzione diventa approssimativamente:

$F(j omega) = (j omega)/(10 j omega) = 1/10$

Quindi rimane approssimativamente piatta a -20 db per poi scendere di nuovo con pendenza -2 appena incontra il polo doppio a $omega=10$.

La Fase parte nulla poi quando incontra il polo $omega=0.1$ scende per raggiungere -90 (a $omega=0.1$ varrà circa -45°), ma appena incontra lo zero risalirà per andare verso lo zero, per poi ridiscendere nuovamente per raggiungere asintoticamente -180 appena incontra il polo doppio.

Gli andamenti sono quindi i seguenti:



giusmeg
"ingres":
Il diagramma del modulo non risale in quel modo. Quando incontra lo zero a $omega=1$ la funzione diventa approssimativamente:

$F(j omega) = (j omega)/(10 j omega) = 1/10$

Quindi rimane approssimativamente piatta a -20 db per poi scendere di nuovo con pendenza -2 appena incontra il polo doppio a $omega=10$.

La Fase parte nulla poi quando incontra il polo $omega=0.1$ scende per raggiungere -90 (a $omega=0.1$ varrà circa -45°), ma appena incontra lo zero risalirà per andare verso lo zero, per poi ridiscendere nuovamente per raggiungere asintoticamente -180 appena incontra il polo doppio.

Gli andamenti sono quindi i seguenti:



Grazie di ❤️

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.