Deformazione materiale in seguito a carico/sforzo

andrea.corzino
CIao!

volevo sapere come mai nella deformazione angolare in cui si applica al nostro cubetto ideale uno sforzo parallelo alla superfici del materiale (sforzo da taglio) il nostro cubetto si deformera in questo modo http://slideplayer.it/slide/959348/

cioè se si guarda le immagini perchè solo una estremità del cubo si deforma ? (ad esempio si deforma l'estremità destra superiore del cubo ch si sposta più o destra rispetto alla posizione originale mentre l'estremità sinistra inferiore del cubo (su cui su anch'essa agisce uno sforzo) non si deforma spostandosi più a sinistra??



Sarà una cosa banale ma per me che non studio ingegneria non mi sembra scontato

grazie

Risposte
fhabbio
credo che ti stia andando a perdere in un bicchier d'acqua.
Pensala in questo modo, quella è la faccia che teniamo fissa per valutare poi quanto si distorce il cubo guardando semplicemente l'angolo $theta$ che si forma detto scorrimento angolare.
Insomma potremmo tener ferma la faccia superiore, in tal caso vedremmo l'inferiore traslare.
E' relatività dei moti questa!^^ eheh
La cosa più importante è tenere a mente che le $sigma$ danno allungamenti o compressioni mentre le $tau$ comportano fenomeni di sliding tra facce parallele

Sk_Anonymous
Guarda il "cubetto elementare" :

http://people.mecc.polimi.it/mguagliano ... sforzo.pdf

e considera il suo equilibrio . Il tensore degli sforzi è simmetrico.
Per l'equilibrio devi considerare gli sforzi su tutte e sei le facce.

andrea.corzino
grazie per le risposte :)

è che non avevo mai affrontato questo argomento e quindi avevo bisogno di qualche parere

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.