Corrente/tensione AC

martinez89
Per corrente/tensione AC si intende sempre una corrente/tensione con forma d'onda sinusoidale e una certa pulsazione?
Grazie

Risposte
Camillo
Sì, è la cosidetta corrente alternata (A.C. = Alternating Current) che è quella che abbiamo tutti disponibile a casa nostra.
Certamente ha una pulsazione e una frequenza legate dalla relazione $ omega = 2 pi f$.
La forma è sinusoidale e quindi del tipo $v(t) =V sin (omega t ) $ .Questo nel caso teorico, nella pratica a csa hai una tensione che contiene anche delle armoniche della frequenza fondamentale.
In Europa la frequenza è di 50 Hz, in USA di 60 Hz.

martinez89
Quindi la sinusoide (in italia) si ripete ogni 0,02 secondi...allora supposto che siano trascorsi 10 secondi (V=1) la sinusoide dovrebbe essersi ripetuta 500 volte e quindi il suo valore dovrebbe essere 0, invece è -0,989, come mai?

cyd1
come lo hai misurato?
AC = corrente alternata. una grandezza alternata non è perforza sinusoidale (anzi nella realtà una sinusodie pura te la scordi:)) ma una grandezza a valor medio nullo.

conta che:
- anche se la tensione presente sulle nostre prese è nominalmente a valore efficace 220V a 50Hz e sinusoidale essa varia caso per caso sia per il valore dell'ampiezza (causa cadute di tensione lungo la linea) quindi una presa piu vicina alla centrale avrà una tensione piu alta (anche se di poco) sia per la forma d'onda poichè questa risente di tutti i dispositivi attaccati in rete che anche se soddisfano le norme di compatibilità elettromagnetica un pochino distorgono la tensione.
- occhio a che istante hai iniziato a misurare. cioè alla fase iniziale della tensione rispetto all'origine dela tua misurazione. se l'onda è perfettamente sinusoidale e inizi a misurare quando il valore della tensione è x dopo un numero intero di periodi otterrai chiaramente ancora x. inoltre ci sono i ritardi di propagazione del segnale, i disturbi ecc

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.