[Controlli Automatici] Tracciamento diagramma di Bode - Modulo
Ciao a tutti,
ho dei dubbi nel tracciamento del diagramma di Bode del modulo.
ho questa funzione di trasferimento:
$\G(s)= ((s(s-2))/(s^2+5s+25))$
Ho quindi: 1 zero nell'origine e 1 zero in 2
2 poli complessi e coniugati con $\omega$=5 e $\xi$=0.5
e un guadagno $\k$=-2/25
Ho un dubbio circa il posizionamento del diagramma del modulo.
cioè come faccio a trovare l'intersezione con l'asse x ($\omega$) e sopratutto come faccio a sapere da quale valore del modulo partire sapendo che all'origine degli assi ho $10^-1$?
ho dei dubbi nel tracciamento del diagramma di Bode del modulo.
ho questa funzione di trasferimento:
$\G(s)= ((s(s-2))/(s^2+5s+25))$
Ho quindi: 1 zero nell'origine e 1 zero in 2
2 poli complessi e coniugati con $\omega$=5 e $\xi$=0.5
e un guadagno $\k$=-2/25
Ho un dubbio circa il posizionamento del diagramma del modulo.
cioè come faccio a trovare l'intersezione con l'asse x ($\omega$) e sopratutto come faccio a sapere da quale valore del modulo partire sapendo che all'origine degli assi ho $10^-1$?
Risposte
"djskarpia":
e un guadagno $\k$=-2/25
Non credo che il guadagno valga tanto
"djskarpia":
cioè come faccio a trovare l'intersezione con l'asse x ($\omega$)
E' sufficiente imporre la condizione $ |G(jomega)|_(dB)=0 dB $
"djskarpia":
e sopratutto come faccio a sapere da quale valore del modulo partire sapendo che all'origine degli assi ho $10^-1$?
Intanto la scelta dell'origine degli assi è del tutto arbitraria, ma se proprio vuoi sapere quanto vale il modulo in quel punto, calcolati il modulo della fdt in funzione di $omega$ e poi sostituisci il valore
ciao,
perché il guadagno pensi non valga tanto?
e quanto vale?
perché il guadagno pensi non valga tanto?
e quanto vale?
Il guadagno statico vale:
$ mu=lim_(s -> 0)G(s)=lim_(s -> 0)(s(s-2))/(s^2+5s+25)=0 rArr mu_(dB)=20log_(10)mu=-oo $
$ mu=lim_(s -> 0)G(s)=lim_(s -> 0)(s(s-2))/(s^2+5s+25)=0 rArr mu_(dB)=20log_(10)mu=-oo $