[Controlli Automatici] Specifiche in assenza di sovraelongazione
Ho un dubbio che mi attanaglia, mettiamo caso di avere questo esercizio

Cosa succede se \(\displaystyle s=0 \) ? Considero \(\displaystyle ξ = 1 \)?

Cosa succede se \(\displaystyle s=0 \) ? Considero \(\displaystyle ξ = 1 \)?
Risposte
Non basandomi sui calcoli ma ragionando, secondo me volendo una sovraelongazione percentuale nulla, non deve esserci nessuna sovraelongazione, quindi lo smorzamento deve essere massimo, quindi =1.
Diciamo che lui ha scelto 0.9 perchè è tra 0.7 ed 1, se scegli 1 probabilmente crei un controllore che si sforza un po' troppo e di conseguenza che costa di più, con un margine di fase più alto e tu non hai bisogno di avere s%=0 strettamente, altrimenti avresti dei poli puramente reali e non complessi coniugati per cui anche l tempo di assestamento sarebbe diverso.
Tu puoi scegliere 0.7 0.8 0.9 ed 1, quindi il professore avrà consigliato di scegliere 0.9...
Tu puoi scegliere 0.7 0.8 0.9 ed 1, quindi il professore avrà consigliato di scegliere 0.9...