[Controlli Automatici] Progettazione regolatore
Buonasera, riscontro delle difficoltà nella risoluzione di questo esercizio per progettare un regolatore per un sistema.
Un sistema ([tex]G(s) =1/(s^2(0.001s+1)[/tex]) progettare un regolatore tale Che margine di fase >= 50°. Ho capito che devo utilizzare una rete anticipatrice [tex](1+sT1)/(1+s\alpha T2)[/tex] per alzare il diagramma delle fasi, ma non ho capito come calcolare i parametri T e [tex]\alpha[/tex] .
Grazie in anticipo
Un sistema ([tex]G(s) =1/(s^2(0.001s+1)[/tex]) progettare un regolatore tale Che margine di fase >= 50°. Ho capito che devo utilizzare una rete anticipatrice [tex](1+sT1)/(1+s\alpha T2)[/tex] per alzare il diagramma delle fasi, ma non ho capito come calcolare i parametri T e [tex]\alpha[/tex] .
Grazie in anticipo
Risposte
Se non hai altri requisiti, data la rete con 3 poli già presenti potrebbe anche bastare un singolo zero reale ad esempio: $(s+1)$ o a frequenza inferiore.
Grazie. Si, ho un altro requisito
Se y°=Ysca(t) la costante di tempo dominante con cui l'uscita tende a Y è non superiore a 1. Questo non l'ho capito, cos'è la costante di tempo dominante?
Se y°=Ysca(t) la costante di tempo dominante con cui l'uscita tende a Y è non superiore a 1. Questo non l'ho capito, cos'è la costante di tempo dominante?
Dovrebbe essere la costante di tempo attribuita ai poli dominanti: con lo zero reale che ti ho consigliato anche questo requisito dovrebbe essere soddisfatto.

Potresti spiegarmelo meglio? Ad esempio se la costante fosse uguale a 2 o 3 cosa sarebbe cambiato? Grazie mille
Aumentando la frequenza dello zero si sposterebbe il contributo di fase rispetto alla frequenza di Crossover, e quindi si perderebbe margine di fase.
Ti consiglio di fare qualche prova sperimentale utilizzando il seguente link:
https://www.wolframalpha.com/input/?i=t ... B100%29%29
Ti consiglio di fare qualche prova sperimentale utilizzando il seguente link:
https://www.wolframalpha.com/input/?i=t ... B100%29%29
Perfetto, grazie infinite. Gentilissimo!!
