[Controlli Automatici] Diagrammi di Bode

sam17091
Ciao a tutti, ho questa funzione di trasferimento:
$ G(S)= (s-1)/(s(s^2+3s+9)) $ che portata in forma di Bode: $ G(S)= -1/(9s)*(1-s)/(1+s/3+s^2/9) $
Il diagramma dei moduli lo ho disegnato senza problemi;
Il diagramma delle fasi mi da qualche problemi.. le soluzioni che ho sono diverse dalla mia soluzione.
Allora (forse) il problema stà nel determinare i poli e gli zeri della fdt;
ZERI: 1 è instabile e reale (giusto?)
POLI: 3 (con molteplicità due) instabile reale (giusto?)

Penso che il problema sia il polo, guardando la soluzione (che coincide con wolfram alpha) il polo 3 dovrebbe essere stabile (mentre a me risulta essere instabile)...
Dove sbaglio?

Grazie

Risposte
D4lF4zZI0
"sam1709":

ZERI: 1 è instabile e reale (giusto?)


Falso: la stabilità dipende solo dai poli.

"sam1709":

POLI: 3 (con molteplicità due) instabile reale (giusto?)


Io non noto poli con molteplicità 2...ricontrolla i passaggi.

sam17091
"D4lF4zZI0":
[quote="sam1709"]
ZERI: 1 è instabile e reale (giusto?)


Falso: la stabilità dipende solo dai poli.

"sam1709":

POLI: 3 (con molteplicità due) instabile reale (giusto?)


Io non noto poli con molteplicità 2...ricontrolla i passaggi.[/quote]


E' vero, solo i poli determinano la stabilità;
Errore di distrazione, la molteplicità è uno e non due..

Ultimo chiarimento, se avessi avuto un polo e uno zero ad esempio solo in 3, nel disegnare i diagrammi (per determinare le pendenze) prima parto "utilizzando lo zero" e poi considerando il polo giusto?

Grazie mille

D4lF4zZI0
E' del tutto indifferente perchè per disegnare i diagrammi di Bode di una fdt devi sommare i diagrammi di Bode di ogni singolo elemento di cui si compone la fdt

sam17091
Grazie mille, gentilissimo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.