[Controlli Automatici] Diagramma di Nyquist
Ciao a tutti, mi sto approcciando all'esercizio sul tracciamento del diagramma di Nyquist e sto riscontrando delle perplessità.
Nella foto che ho allegato c'è l'esercizio con il relativo svolgimento (mi è stato dato, dovrebbe essere corretto). Ora ci sono alcune cose che non capisco, ve le elenco sperando possiate illuminarmi:
1: per w che tende a 0 il modulo si trova 1/epslon. Ma cos'è epslon? Non dovrebbe risultare 0?
2: ammettendo che effettivamente è 1/epslon, non capisco il tracciamento del grafico. Ok il cerchietto interno, ma perché poi fa quel giro più grande? da dove deriva? Perché poi la parte destra è tratteggiata?
3: Perché dopo il diagramma fa quel calcolo con l'arctg?
Grazie spero possiate aiutarmi
Nella foto che ho allegato c'è l'esercizio con il relativo svolgimento (mi è stato dato, dovrebbe essere corretto). Ora ci sono alcune cose che non capisco, ve le elenco sperando possiate illuminarmi:
1: per w che tende a 0 il modulo si trova 1/epslon. Ma cos'è epslon? Non dovrebbe risultare 0?
2: ammettendo che effettivamente è 1/epslon, non capisco il tracciamento del grafico. Ok il cerchietto interno, ma perché poi fa quel giro più grande? da dove deriva? Perché poi la parte destra è tratteggiata?
3: Perché dopo il diagramma fa quel calcolo con l'arctg?
Grazie spero possiate aiutarmi
Risposte
nessuno mi aiuta?

credo che tu voglia valutare la stabilità del sistema al variare di $ K $ , giusto?
così non so se ci arrivi, ma prova a tracciarti prima i diagrammi di Bode per $ K=1 $ in questo modo hai i punti per i quali il Nyquist passa per $ (-1; 0) $ cioè prendi dal diagramma del modulo il punto in cui il modulo della f.d.t vale 1 oppure 0 db e dal diagramma delle fasi il punto in cui la fase vale -180°
a questo punto hai il Nyquist per $ K=1 $ quindi puoi vedere quanti giri fa il Nyquist attorno al punto -1 al variare di $ K $
comunque sei sicuro sia giusto il tuo Nyquist? io sono un pò arrugginito in materia, ma se c'è un polo in zero non dovrebbe venire da infinito?
fallo seguendo i Bode almeno sei sicuro di non sbagliare
così non so se ci arrivi, ma prova a tracciarti prima i diagrammi di Bode per $ K=1 $ in questo modo hai i punti per i quali il Nyquist passa per $ (-1; 0) $ cioè prendi dal diagramma del modulo il punto in cui il modulo della f.d.t vale 1 oppure 0 db e dal diagramma delle fasi il punto in cui la fase vale -180°
a questo punto hai il Nyquist per $ K=1 $ quindi puoi vedere quanti giri fa il Nyquist attorno al punto -1 al variare di $ K $
comunque sei sicuro sia giusto il tuo Nyquist? io sono un pò arrugginito in materia, ma se c'è un polo in zero non dovrebbe venire da infinito?
fallo seguendo i Bode almeno sei sicuro di non sbagliare