[Controlli Automatici] Diagramma di Bode

fede97d
Salve a tutti,
Ho un dubbio,data
F(s)= 40 (s-0.5)/((s+1)(s+4)) 
qualcuno può darmi una spiegazione di cosa intende il libro quando dice : "la fase varia da −π a−3/2π, a causa della presenza dello zero a fase non minima e dei due poli."?
Il fatto che la fase vari di -3/2π mi è chiaro.
Il fatto è che io la fase la farei partire da 0 non da -π,K è positivo e non ci sono termini monomio.
Ho controllato anche con un tool per fare diagrammi di Bode ed è giusto come dice il libro :?

Risposte
RenzoDF
Quanto vale F(0)?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.