[Controlli Automatici] Cancellazione polo nell'origine
Dato uno schema a blocchi con alcune funzioni di trasferimento sono riuscito a ricavare la risultante funzione tra ingresso e uscita, $G(s)=(s*(s+3))/(s*(s+2)^2)$, considerando il denominatore di questa funzione non mi risulta che sia asintoticamente stabile, essendoci un polo nell'origine; tuttavia guardando le soluzioni dell'esercizio noto una cancellazione zero-polo della $s$, che fa si che il sistema risulti asintoticamente stabile.
Fino ad ora avevo capito che le cancellazioni sono "accettabili" solo per poli a parte reale negativa, dov'è che sbaglio?
Grazie!
Fino ad ora avevo capito che le cancellazioni sono "accettabili" solo per poli a parte reale negativa, dov'è che sbaglio?
Grazie!