Consiglio calcolatrice

anonymous_ed8f11
Salve, dopo una lunga "gavetta" nelle sezioni di matematica e fisica, penso sia la prima volta che posto nella sezione ingegneria del forum... e devo ammettere che sono un po'emozionato :oops:

Dal momento che ho finito gli esami dove l'uso della calcolatrice era severamente vietato (vedi analisi, geometria...), sto sentendo il bisogno di sostituire la vecchia calcolatrice scientifica che usavo alle superiori. I motivi principali sono che negli esami di elettrotecnica e automazione sono richiesti calcoli coi numeri complessi, sistemi di equazioni, trasformate di Laplace e Z, inversione di matrici e così via.

Sto cercando una calcolatrice che svolga questi compiti e che allo stesso tempo sia di una dimensione discreta. Non tutti i professori vedono di buon occhio le calcolatrici tipo Ti-89 o HP50g, perchè ti fanno tutto loro; dunque sto cercando qualcosa di meno potente e con dimensioni simili alle normali calcolatrici scientifiche.

Ringrazio in anticipo, Lorenzo

Risposte
Ahi1
Ciao!

Ti posto un link dove se ne è parlato in passato

https://www.matematicamente.it/forum/con ... ight=texas

Buona lettura! =)

Blackorgasm
Senti io ho comprato recentemente la sharp el-506wb, buona ma non fa salti mortali, puoi vedere sul sito della sharp le caratteristiche.

anonymous_ed8f11
Grazie delle risposte, ho letto tutta la discussione segnalatami ed ho fatto un giro sui siti dei maggiori produttori.
Ho visto che una grossa differenza la fa il CAS, ovvero il sistema che risolve simbolicamente le equazioni.

Ad esempio mi piaceva la casio fx-5800p, ha un bel display e fa tutti i conti che mi servono, matrici comprese, ma ad esempio se mi serve di invertire una matrice con un parametro lei non lo fa...quindi niente.

La TI-89 e la HP-50g sembrano due ottime calcolatrici, ma sono veramente grandi, l'ideale sarebbe qualcosa di più compatto e con le stesse funzioni :)

Ahi1
Non voglio influenzarzi sull'acquisto della calcolatrice (altrimenti poi sono il colpevole di un incauto acquisto! :) ) Tieni presente che le TI sono le più diffuse e quindi hai più probabilità di trovare e installare programmi

geo696
hp 50g...il massimo

tore392
Buonasera, sapete se e come è possibile memorizzare una formula su una calcolatrice casio fx-991 ex?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.