Consigli su libri o materiale per segnali e sistemi

rubikk
Buongiorno a tutti,
vi chiedo aiuto per una cosa ma prima di tutto devo fare una premessa. Sono uno studente di informatica che ha la sfortuna di avere nel proprio piano di studio un esame che si chiama Segnali e Sistemi. Si tratta di concetti che probabilmente chi studia Ingegneria manipola tutti i giorni ma per me sta diventando un incubo, per questo mi rivolgo a gente che ha più competenza di me.

Gli argomenti del corso sono più o meno i seguenti: rappresentazione di segnali e di sistemi, sistemi a tempo discreto ed equazioni alle differenze (con calcolo di risposta forzata, risposta impulsiva etc.), trasformata Z (e antitrasformazione), funzioni di trasferimento, sistemi a tempo continuo, trasformata di Laplace (e antitrasformazione), diagrammi di simulazione ed equazioni di stato (che è la parte più oscura), analisi armonica, serie di Fourier, risposta in sequenza, trasformata di Fourier (e antitrasformazione), DTFT.

Il libro consigliato è "Segnali e Sistemi" di Cariolaro, Pierobon e Calvagno, che però spesso per me è abbastanza ostico e che inoltre non copre interamente gli argomenti del corso. Per questo il professore ha scritto alcuni appunti, solo che li ha scritti coi piedi e sono spesso incomprensibili. Per questi motivi volevo sapere se qualcuno può consigliarmi qualche libro, o qualche sito, o qualunque cosa esista al mondo, che mi permetta di capire queste cose nella maniera più semplice ed elementare possibile.

Tra l'altro credo che approfitterò del forum anche per chiedere informazioni su come svolgere alcuni esercizi, sperando sempre che qualcuno possa darmi una mano! :D

Grazie a tutti!!!

Risposte
Blackorgasm
Io faccio Ingegneria delle Telecomunicazioni quindi segnali e sistemi sono pane quotidiano :)

Un libro che ti consiglio è "Teoria dei Segnali" di Luise, Vitetta, edito da McGraw-Hill, terza edizione.
Non credo ci sia tutto quello che hai citato, però è un ottimo libro ed è scritto in maniera molto chiara, con esempi svolti "manualmente" ed implementati in Matlab.

rubikk
Ti ringrazio, proverò a vedere se lo trovo in biblioteca :D

ZioPaolo1
Se non hai problemi con l'inglese, ti consiglio vivamente:

Signals and Systems - Alan V. Oppenheim, Alan S. Willsky

per esperienza so che i libri scritti da professori italiani sono un valido strumento quando conosci già la materia.
Questo che ti consiglio io invece ha il classico approccio americano: poche chiacchiere, moltissimi esempi/esercizi e le cose te le spiegano passo-passo col cucchiaino... devi solo avere un po' di tempo e pazienza perchè il libro è bello grosso.

Saluti e buono studio

rubikk
Grazie anche a te, ZioPaolo. Cercherò di dare un'occhiata anche a questo :)

sustekk
ciao, io ho usato anche queste slides per studiare.. sono del politecnico di torino. ti do il link:
http://www.ladispe.polito.it/corsi/fondautoinf/

rubikk
Grazie sustekk :D

supergems
Ti consiglio anche questo testo, sia liberamente scaricabile in formato PDF che acquistabile in formato cartaceo, scritto da un professore: http://infocom.uniroma1.it/alef/wiki/Di ... unicazione .

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.