Circuito Mosfet per piccoli segnali

Salve a tutti. Ho il circuito in figura e vorrei studiarlo. Sono riuscito ad ottenere le seguenti equazioni:
$V_(gs)=Vi-I_(eq)*R_s$
$V_o=I_(eq)*R_d$
$I_(eq)=G_m*V_(gs)+Ro*V_(ds)$
Non so se sono giuste e soprattutto non so se posso considerare Vds. E' una cosa che non ho ancora capito, anche perché quanto varrebbe Vds?
Risposte
Per la prima ok, per la seconda manca un segno meno, per la terza non $R_o$ ma $g_o$.
Ora visto che hai usato la KVL alla maglia di ingresso (sinistra) e la KCL al nodo di source, puoi scrivere un'ultima KVL alla maglia di uscita (destra); ti consiglio comunque di indicare con $i_d$ e non con $I_{eq}$ la corrente che attraversa Rd e entra nel drain.
BTW lo schema FidoCadJ includilo come codice, non come immagine, al fine di renderlo sditabile da chi lo voglia riciclare e per farlo inseriscilo fra i tag fcd (vedi pulsante sulla barra superiore della finestra inserimento post
[fcd="esempio"][FIDOCAD]
FJC A 0.4
FJC B 0.4
TY 45 35 4 3 0 1 2 * Così[/fcd]
Ora visto che hai usato la KVL alla maglia di ingresso (sinistra) e la KCL al nodo di source, puoi scrivere un'ultima KVL alla maglia di uscita (destra); ti consiglio comunque di indicare con $i_d$ e non con $I_{eq}$ la corrente che attraversa Rd e entra nel drain.
BTW lo schema FidoCadJ includilo come codice, non come immagine, al fine di renderlo sditabile da chi lo voglia riciclare e per farlo inseriscilo fra i tag fcd (vedi pulsante sulla barra superiore della finestra inserimento post
[fcd="esempio"] [FIDOCAD] FJC A 0.4 FJC B 0.4 TY 45 35 4 3 0 1 2 * Così [/fcd]
[fcd="esempio"][FIDOCAD]
FJC A 0.4
FJC B 0.4
TY 45 35 4 3 0 1 2 * Così[/fcd]
Grazie per la risposta e scusami, ma non sapevo che potesse essere integrato. Comunque, ho provato a fare come mi hai detto e ho aggiunto così una nuova equazione. Ho provato a far comparire Vds, visto che mi rimaneva come incognita nelle altre equazioni che avevo scritto prima. Va bene così?
$V_(gs)=Vi-i_(d)*R_s$
$V_o=-i_(d)*R_d$
$i_(d)=G_m*V_(gs)+Go*V_(ds)$
$i_(d)*R_s+i_d*R_d+V_(ds)=0$
$V_(gs)=Vi-i_(d)*R_s$
$V_o=-i_(d)*R_d$
$i_(d)=G_m*V_(gs)+Go*V_(ds)$
$i_(d)*R_s+i_d*R_d+V_(ds)=0$
"matitti":
... Va bene così?

Grazie mille!!