Circuito calcolo tensione

Lokad
Purtroppo sto preparando fisica 2 senza avere comunque basi di elettronica e sto avendo molte difficiopltà nella risoluzione di circuiti


si chiede di calcolare la differenza di potenziale fra i punti A e B. Sono forniti i valori di R (4 resistenze uguali) e il valore V del generatore.
Sulla soluzione vi è scritto che
$Vab = V(2R)/(4R) = V/2$

perchè?
(chiedo scusa per il disegno)

Risposte
Camillo
Il generatore è in continua, quindi a regime nei condensatori non passa corrente( i condensatori sono un "blocco" per la corrente continua).
Quindi ha 4 resistenze in serie dello stesso valore e ti si chiede di trovare la tensione esistente tra i punti AB.
La corrente che circola sempre a regime-cioè dopo il transitorio iniziale vale $I= V/(4R)$ ; $V_(AB)= I*2R $ da cui il risultato. ok ?

Lokad
ok grazie mille, non mi tornava il fatto che i conduttori fosse un blocco per la corrente che, mi pare di aver capito, nel caso di generatore di tensione continua laddove sono collocati condensatori il circuito risulta aperto

Sk_Anonymous
"Lokad":
ok grazie mille, non mi tornava il fatto che i conduttori fosse un blocco per la corrente che, mi pare di aver capito, nel caso di generatore di tensione continua laddove sono collocati condensatori il circuito risulta aperto


I condensatori se la tensione è continua sono un "blocco" per la corrente, nel senso che costituiscono un circuito aperto.

La dimostrazione è facilissima, basta considerare la caratteristica di un condensatore: \( i = C \frac{dv}{dt} \) con I e v date dalla convenzione degli utilizzatori, in pratica la corrente entra nella punta della tensione. Se la tensione è continua, la sua derivata è nulla.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.