Circuito
Ho questo circuito:
http://tinypic.com/r/2qc35l1/5
e non riesco a capire i suggerimenti del libro (mencuccini) ovvero dice che tra il ramo CD consta di 3 resistenze uguali pari a $r$ e in serie.
ma io non riesco a capire perchè sono in serie, in quanto le vedo in parallelo *_* come faccio a capire che sono in serie?
http://tinypic.com/r/2qc35l1/5
e non riesco a capire i suggerimenti del libro (mencuccini) ovvero dice che tra il ramo CD consta di 3 resistenze uguali pari a $r$ e in serie.
ma io non riesco a capire perchè sono in serie, in quanto le vedo in parallelo *_* come faccio a capire che sono in serie?
Risposte
Sul ramo CD ci sono 3 resistenze di valore $r $ in serie perchè sono attraversate dalla stessa corrente.
Più resistenze sono in parallelo se sono sottoposte alla stessa tensione.
Più resistenze sono in parallelo se sono sottoposte alla stessa tensione.
Ah quindi anche se visivamente mi sembrano in parallelo, dal momento che sono attraversate dalla stessa corrente => serie.
Ho una domanda affine. Sempre di natura ingegneristica (elettronica). Ho un transistor in queste condizioni:
http://www.google.it/imgres?q=transisto ... 29,r:4,s:0
perchè $R_1$ ed $R_2$ sono viste in parallelo? Perchè scorre stessa tensione $12,2 V$? o c'è qualcosa di più significativo dietro?
Ho una domanda affine. Sempre di natura ingegneristica (elettronica). Ho un transistor in queste condizioni:
http://www.google.it/imgres?q=transisto ... 29,r:4,s:0
perchè $R_1$ ed $R_2$ sono viste in parallelo? Perchè scorre stessa tensione $12,2 V$? o c'è qualcosa di più significativo dietro?
Certo sono in parallelo perchè hanno la stessa tensione applicata ( la tensione non scorre ma è applicata , la corrente scorre
)

quindi hanno stessa tensione, ma gli scorrerà diversa corrente perchè sono resistenze diverse, immagino.
http://tinypic.com/r/2dlm0zc/5
visto così è un partitore di tensione aventi $R_(th)$ come parallelo tra le due resistenze
quindi $12,2 V$ si ripartiscono tra quelle due resistenze.....quindi non è uguale ai capi delle due resistenze...
http://tinypic.com/r/2dlm0zc/5
visto così è un partitore di tensione aventi $R_(th)$ come parallelo tra le due resistenze
quindi $12,2 V$ si ripartiscono tra quelle due resistenze.....quindi non è uguale ai capi delle due resistenze...