[Chimica generale] Ibridazione
Salve ragazzi non riesco bene a capire, data una molecola, l'ibridizzazione dell'atomo centrale. (Preferisco non usare Lewis poiché in aula non se ne è parlato molto)
Esempio: $ HBrO_3 $
Bene mi muovo sulla configurazione elettronica del bromo: 3d10 4s2 4p5.
Quindi passando alla rappresentazione grafica con i quadrettini mi trovo 2 elettroni nel 4s e 5 freccette nel 4p. Fin qui tutto regolare, mi devo legare con 2 atomi di O ed un OH. Quindi devo formare 3 legami e un lone pair e di conseguenza mi dovrei trovare un ibrido sp3.
Come faccio a capire questo senza la formula di struttura ma usando solo i "quadretti" della configurazione elettronica?
L'sp3 ibridato del Bromo, ragionando sui quadrettini, non dovrebbe avere un solo elettrone (quindi una sola freccetta) spaiato? Perché fa 3 legami? Cioè se ragionassi solo sui quadretti sarei tentato ad un'ibridazione sp3d con 2 lone pair e 3 legami, ma invece sbaglio e non riesco a capire perché.
Esempio: $ HBrO_3 $
Bene mi muovo sulla configurazione elettronica del bromo: 3d10 4s2 4p5.
Quindi passando alla rappresentazione grafica con i quadrettini mi trovo 2 elettroni nel 4s e 5 freccette nel 4p. Fin qui tutto regolare, mi devo legare con 2 atomi di O ed un OH. Quindi devo formare 3 legami e un lone pair e di conseguenza mi dovrei trovare un ibrido sp3.
Come faccio a capire questo senza la formula di struttura ma usando solo i "quadretti" della configurazione elettronica?
L'sp3 ibridato del Bromo, ragionando sui quadrettini, non dovrebbe avere un solo elettrone (quindi una sola freccetta) spaiato? Perché fa 3 legami? Cioè se ragionassi solo sui quadretti sarei tentato ad un'ibridazione sp3d con 2 lone pair e 3 legami, ma invece sbaglio e non riesco a capire perché.