Che ipotesi fare affinchè un filtro sia buono?

aled2
ragazzi sapete darmi delucidazioni in merito?
è qualcosa che ha a che fare con l'intervallo di banda

Risposte
Camillo
La tua domanda è un po' concisa.. però se considero ad esempio un filtro passa banda ( che cioè lasci passare i segnali con frequenze comprese tra $ f_1 $ e $ f_2 $ ) direi questo :
*per segnali in banda attenuazione minima ( in teoria pari a 0 )
*per segnali fuori banda attenuazione massima ( in teoria pari a $oo$ )
Naturalemnte le condizioni indicate tra parentesi sono possibili solo per un filtro ideale e non per uno reale.

aled2
e se fosse passa basso?

Camillo
Dovresti essere in grado di risponderti da solo, comunque se è passa basso vuol dire che lascia passare le frequenze comprese tra $ 0 $ e $f_1 $ ; quindi in $(0,f_1)$ il segnale passa inalterato , attenuazione =0 : invece per $f > f_1 $ il segnale viene azzerati in uscita e quindi l'attenuazione è $ oo $.

aled2
grazie..

elgiovo
Mi permetto di aggiungere dei dettagli (fermo restando quanto detto da Camillo) tramite l'immagine molto esplicativa qui sotto, che tra l'altro mostra filtri passa-basso:



Per riuscire ad avere attenuazione 0 in banda e infinita fuori banda si va incontro a dei "trade-off", a seconda di come si implementa il filtro. Ad esempio, prendi il filtro Butterworth: quest'ultimo ha una risposta molto piatta in banda (si dice che è "maximally flat") ma la transizione in-banda/fuori-banda lascia un pò a desiderare, perché è molto dolce (idealmente vorresti un gradino). Tramite l'aggiunta "smart" di zeri vicino al bordo della banda d'accettazione del filtro, puoi ottenere transizioni molto ripide, come nel caso del filtro ellittico. Così facendo però ti ritrovi un "ripple" in banda e fuori banda, ovvero un'attenuazione non costante con la frequenza. Gli altri due filtri hanno ripple in-banda o fuori-banda e hanno transizioni intermedie. Il confronto tra le tipologie di filtro va fatto a parità di ordine, ovvero a parità di poli. Aumentando l'ordine si hanno prestazioni sempre migliori ma l'implementazione del filtro diventa sempre più complessa.
Ad esempio, qui puoi osservare cosa succede aumentando l'ordine di un filtro Butterworth:


aled2
grazie mille,molto esaustivo :smt023 :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.