[Campi elettromagnetici]Problemi con numero/vettore d'onda(K) e costante di fase (Beta)
Buongiorno a tutti, vi scrivo qui perché ho bisogno di un vostro aiutino. Sto studiando campi elettromagnetici, in particolare mi sono soffermato sulle guide d'onda rettangolari.
In pratica nella prima parte degli appunti che sto seguendo si parte dall'equazione di Helmotz del campo elettrico espressa in questa forma:
$$nabla^2$*E $ $+ k^2E = 0$
dove k è il vettore d'onda. Vorrei capire qual'è la differenza tra vettore d'onda il cui modulo è chiamato numero d'onda e $\beta$ che rappresenta la costante di fase(parte immaginaria di $\gamma$), considerando mezzi senza perdite quindi $\alpha$ uguale 0.
Ho cercato in ogni singolo appunto presente su internet ma nessuno spiega come si relazionano e qual'è la loro differenza.
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità.
In pratica nella prima parte degli appunti che sto seguendo si parte dall'equazione di Helmotz del campo elettrico espressa in questa forma:
$$nabla^2$*E $ $+ k^2E = 0$
dove k è il vettore d'onda. Vorrei capire qual'è la differenza tra vettore d'onda il cui modulo è chiamato numero d'onda e $\beta$ che rappresenta la costante di fase(parte immaginaria di $\gamma$), considerando mezzi senza perdite quindi $\alpha$ uguale 0.
Ho cercato in ogni singolo appunto presente su internet ma nessuno spiega come si relazionano e qual'è la loro differenza.
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità.
Risposte
Grazie per la risposta non avevo visto quel file in giro. Provo a studiarlo da li, dove sembra spiegato in maniera dettagliata.