[Campi elettromagnetici] Massimo trasferimento di potenza

Salve, mi stavo esercitando sua un vecchio prova scritta (foto) in vista dell'esame di campi elettromagnetici.
La consegna riguarda più linee di trasmissione (in parallelo/cascata/serie) e la massimizzazione della potenza consegnata all'impedenza \(\displaystyle Z_c \).
I punti 2 e 3 mi lasciano però confuso. Avevo pensato di affrontare il problema effettuando più e più trasporti di impedenza, e ricondurmi ad un circuito a parametri concentrati, su cui applicare \(\displaystyle Z_l=Zc^* \), ossia la condizione di adattamento del carico per il massimo trasferimento di potenza.
Qualcuno può darmi un suggerimento/input?
Grazie.
Risposte
Ciao, ti do il benvenuto sul Forum.
Non sono sicuro di poterti aiutare, ma comunque la scarsa leggibilità della foto non aiuta. Riesci mica a mandare un'immagine di qualità migliore (e magari anche più dritta
)?
Non sono sicuro di poterti aiutare, ma comunque la scarsa leggibilità della foto non aiuta. Riesci mica a mandare un'immagine di qualità migliore (e magari anche più dritta

Per la determinazione di l3 e l4 ti suggerirei di iniziare calcolando dapprima il circuito equivalente Thevenin a sinistra della sezione D (lato generatore). Quindi potresti procedere calcolando l’impedenza a destra della sezione B: a questo punto il valore della linea l4 potrebbe essere determinato in modo da ottenere la parte reale dell’impedenza a destra della sezione C il più prossimo possibile alla parte reale dell’impedenza Thevenin determinata precedentemente; il valore della lunghezza l3 invece dovrebbe essere calcolato in modo da compensare la parte immaginaria dell’impedenza in modo da ottenere a destra della sezione D una impedenza pari al complesso coniugato dell’equivalente Thevevin di cui sopra. In questo modo otterresti il massimo trasferimento di potenza verso il carico.