[Campi elettromagnetici] Esercizio campo nel traferro
Ciao a tutti, dovrei risolvere il seguente esercizio.

Provo a scrivere un'idea di risoluzione, premetto che studio queste cose da poco
Ho utilizzato la relazione data per la caratteristica del magnete più le relazioni fra Bm e Bt e fra Hm e Ht per calcolare Ht.
A questo punto ragionando come se non ci fosse il magnete permanente, la corrente deve fornire un campo uguale ed opposto ad Ht nel traferro. Tramite la circuitazione di H ottengo la formula Ht=(Ni)/lt. Avendo tutti i dati posso calcolare la corrente.
Un grazie a chi risponderà.

Provo a scrivere un'idea di risoluzione, premetto che studio queste cose da poco

Ho utilizzato la relazione data per la caratteristica del magnete più le relazioni fra Bm e Bt e fra Hm e Ht per calcolare Ht.
A questo punto ragionando come se non ci fosse il magnete permanente, la corrente deve fornire un campo uguale ed opposto ad Ht nel traferro. Tramite la circuitazione di H ottengo la formula Ht=(Ni)/lt. Avendo tutti i dati posso calcolare la corrente.
Un grazie a chi risponderà.
Risposte
Io la vedrei più semplice: se il campo nel traferro è nullo, B è nullo ovunque e di conseguenza il magnete permanente deve andare a lavorare nel punto ($H_m=-H_c$ , $B_m=0$), ne segue che la forza magnetomotrice dell'avvolgimento dovrà solo bilanciare quella equivalente del magnete e di conseguenza scriverei semplicemente che $Ni=H_cl_m$.
I risultati sono simili, ma il tuo metodo è decisamente più veloce, grazie mille