Asse centrale

Nausicaa912
perché l'eq.dell'asse centrale è definita da
$y x a=b$ dove a e b sono due vettori ortogonali tra loro? Non hoben capito!

Risposte
Nausicaa912
scusate ma non sono riuscita a trovare il simbolo del prodotto vettoriale!
Comunque il mio dubbio era questo. Allora il momento rispetto ad un punto dell'asse centrale ha solo la componente lungo $R$, il risultante di un sistema di vettori. In particolare si ha $M_t=(I_s)/R *R $
Dove $I_s$ è l'invariante scalare. Adesso sia $O$ un altro punto dell'asse centrale. Ho
$M_o=M_t+(O-P) x R $ t punto asse centrale, indi
$M_o=(I_s)/R *R + (O-P) x R$
$(I_s)/R *R=M_o-(O-P) x R$
dove$R=a$, $y=(O-P)$ e $M_o-(O-P) x R=b$
quindi ho
$y x a = b $
come si fa ad 'estrapolare y da quest'equazione vettoriale? Questa è la mia domanda. Perché poi ho direttamente scritto sugli appunti che
$(O-P)=1/(R)^2 (axb) + ha$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.