Applicazioni della trasformata di Laplace
Qualcuno mi sa dire se esistono, i campi di applicazione ed uso della Trasformata di Laplace e della sua inversa ?
Ho capito che è spesso utilizzata per semplificare lo studio di equazioni differenziali, ma mi piacerebbe capire se ha anche altri utlizzi, come per esemio lo è quella di Fourier per i segnali, l'elaborazione delle immagini ecc...
Ho capito che è spesso utilizzata per semplificare lo studio di equazioni differenziali, ma mi piacerebbe capire se ha anche altri utlizzi, come per esemio lo è quella di Fourier per i segnali, l'elaborazione delle immagini ecc...
Risposte
be posso dirti che la si utilizza per considerare le fuznioni di trasferimento dei sistemi e da qeusta capire il diagramma di bode corrispondente (come si comporta in frequenza,cioè se attenua le basse, le alte o un certo rane di frequenza)
ok grazie

La trasformata di Laplace trova larghe applicazioni anche nell'elettrotecnica: è possbile risolvere circuiti dinamici così come si fa con i fasori, solo che nel caso dei fasori si otteneva soltanto la risposta a regime, invece nel caso della trasformata di Laplace si ottiene proprio la risposta completa, completa del transitorio...Da questo punto di vista è molto comodo xD
Agganciandomi al post di FireXl, aggiungo che la trasformazione di Laplace trova applicazione nel calcolo della risposta completa per sistemi lineari e stazionari, che possono essere circuiti elettrici ma anche sistemi meccanici o di natura differente.