Aiuto per input su Wolfram Alpha/Mathematica

koloko
Volevo dar in pasto a Wolfram Alpha il seguente segnale per fargli eseguire la trasformata di Fourier

$ x(t) = A*rect(t - T/2) - (A/T)*t*rect(t - T/2)$
Tuttavia non riesco a capire come fargli prendere la funzione rect. Ho provato con la seguente sintassi, ma non ha
funzionato

FourierTransform[A*Rectangle[t-T/2]-(A/T)*t*Rectangle[t-T/2],t,f]

Risposte
_luca.barletta
Usa opprtunamente la funzione HeavisideTheta

elgiovo
Per la definizione ingegneristica di trasformata inoltre devi aggiungere FourierParameters -> {0, -2 Pi}

koloko
ok, agigungerò tale parametro

koloko
Per caso sapreste dirmi in Mathematica che differenza c'è fra PI e Pi?
Finalmente ho capito cosa voleva dire ESC nella lista dei simboli speciali, era proprio il tasto esc della tastiera! Ora posso fare i $\pi$ con ESC p ESC e i simboli dei numeri immaginari con ESC jj ESC :D (mentre prima usavo PI e Pi per il P greco)

koloko
La trasformata di $u(t)$ è $(1/(j2pif))+1/2 \delta(f)$
Se do come comando FourierTransform[heavside(t)] mi esce fuori http://www.wolframalpha.com/input/?i=FourierTransform[heavside%28t%29] (si non funziona il parser, dovete copiare ed incollare a mano)
Per quanto riguarda il comando FourierParameters -> {0, -2 Pi} non so proprio come farglielo digerire

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.