Xandros Desktop OS
cosa ne pensate di questo OS? da quello che ho sentito è tipo Linux.. o sbaglio?
Risposte
E' una distribuzione Linux come ce ne sono tante (Ubuntu, Debian, RedHat...), se non sbaglio è basato su Debian... non l'ho mai provato.
a ok.. toglimi una curiosità... le varie periferiche (modem adsl, stampante, schermo... ) hanno comunque dialogo anche con Linux anche se cambio OS? e per trovare office, esiston programmi free che lo sostituiscono?...
grazie delle risposte.. che ero tentato di metterlo al posto di windos, però volevo qualche info in più...
grazie delle risposte.. che ero tentato di metterlo al posto di windos, però volevo qualche info in più...
"fu^2":
a ok.. toglimi una curiosità... le varie periferiche (modem adsl, stampante, schermo... ) hanno comunque dialogo anche con Linux anche se cambio OS? e per trovare office, esiston programmi free che lo sostituiscono?...
grazie delle risposte.. che ero tentato di metterlo al posto di windos, però volevo qualche info in più...
Di solito funziona quasi tutto out-of-the-box (senza bisogno di installare driver o fare qualunque cosa), eccezion fatta per alcuni prodotti hw. "strani" o particolarmente nuovi. Una notevole eccezione sono i modem ADSL USB (gli Ethernet funzionano benissimo) che sono decisamente poco supportati, anche se qualcuno si riesce anche a farlo funzionare (dopo notevole fatica)... Le schede wireless erano una volta un altro tipo di prodotto poco supportato, ma ora fra driver nuovi e ndiswrapper che permette di usare i driver Windows sotto Linux si riesce a farle andare senza grossi problemi...
E' buona norma, prima di installare Linux su un computer, provare a far girare qualche liveCD in modo da controllare che l'hw sia supportato senza dover partizionare/formattare o toccare in alcun modo l'installazione Windows esistente.
Infine come distribuzione Linux ti consiglierei Ubuntu in luogo di Xandros...
In verità visto che il mio computer ha un pò di problemi, nn avendo la scheda di windos volevo formattare usando Linux... quindi mi chiedevo se le periferiche del mio computer sarebbero continuate a funzionare... quindi te dici che l'unico problema potrebbe essere legato al modem per ADSL ?
"fu^2":
In verità visto che il mio computer ha un pò di problemi, nn avendo la scheda di windos volevo formattare usando Linux... quindi mi chiedevo se le periferiche del mio computer sarebbero continuate a funzionare... quindi te dici che l'unico problema potrebbe essere legato al modem per ADSL ?
Di norma funziona tutto, comunque dipende da caso a caso... l'unica è provare un livecd e controllare...
grazie mille delle informazioni

fossi in te prenderei distribuzioni linux più utilizzate, ubuntu ad esempio, torvi un sacco di materiale nel web e se non ti funziona qlc periferica puoi sempre chiedere a un sacco di internauti