Windows bloccato su schermata nera con puntatore
(sperando siano ben accetti anche topic sull'informatica in generale)
Ciao, da un paio di giorni ho problemi con l'avvio di windows7 , dopo aver inserito la password utente nella schermata con il logo, windows sembra caricarsi ma rimane fermo su una schermata nera con la sola possibilità di vedere e muovere il puntatore. Non so come uscirne, ho provato le seguenti cose:
1) aprire il task manager durante la fase di boot e controllare l'esistenza del file explorer.exe(il file c'era e non era danneggiato).
2)entrare in modalità provvisoria con rete e sul terminale lavorare sulla chkdsk scegliendo sul disco C i comandi /F e /X ma nulla...
3)sempre in mod provvisoria ho ripristinato il sistema all'ultima sessione "buona" ma nulla,all'avvio di windows tutto rimane come prima...
qualcuno ha altri suggerimenti?
Premetto che Ubuntu, installato con wubi come applicazione di windows sul disco C, funziona regolarmente.
grazie!
buona giornata
Ciao, da un paio di giorni ho problemi con l'avvio di windows7 , dopo aver inserito la password utente nella schermata con il logo, windows sembra caricarsi ma rimane fermo su una schermata nera con la sola possibilità di vedere e muovere il puntatore. Non so come uscirne, ho provato le seguenti cose:
1) aprire il task manager durante la fase di boot e controllare l'esistenza del file explorer.exe(il file c'era e non era danneggiato).
2)entrare in modalità provvisoria con rete e sul terminale lavorare sulla chkdsk scegliendo sul disco C i comandi /F e /X ma nulla...
3)sempre in mod provvisoria ho ripristinato il sistema all'ultima sessione "buona" ma nulla,all'avvio di windows tutto rimane come prima...
qualcuno ha altri suggerimenti?
Premetto che Ubuntu, installato con wubi come applicazione di windows sul disco C, funziona regolarmente.
grazie!
buona giornata
Risposte
Quindi la modalità provvisoria funziona? La prima cosa che mi viene in mente è che ci sia qualche programma che si avvia in automatico che lo fa bloccare .... entra in modalità provvisoria, scarica autoruns ed elimina tutti i progrtammi in esecuzione automatica
grazie della tempestività di risposta!proprio appena finito di scrivere la domanda sul forum windows è uscito dalla modalità provvisoria, il pc si è spento e sono provato a rientrare normalmente riuscendoci! i casi della vita!
ora però vorrei capire come ho risolto il problema, può essere che la riparazione che ho fatto da teminale con: chkdsk C: /X sia terminata solo ora e tutto adesso sia ripreso normalmente?
Mi consigli comunque autoruns per il futuro?(che non sarà tanto lontano visto lo schifo che fa windows
)
Hai già avuto a che fare con l'errore " microsoft.net Framework", sai suggerirmi un programma free per la riparazione dei registri?
grazie!
ora però vorrei capire come ho risolto il problema, può essere che la riparazione che ho fatto da teminale con: chkdsk C: /X sia terminata solo ora e tutto adesso sia ripreso normalmente?
Mi consigli comunque autoruns per il futuro?(che non sarà tanto lontano visto lo schifo che fa windows

Hai già avuto a che fare con l'errore " microsoft.net Framework", sai suggerirmi un programma free per la riparazione dei registri?
grazie!
Beh il chkdsk dovrebbe terminare quando ti dice che ha terminato
Io autoruns lo uso di tanto in tanto perchè alcune applicazioni impostano, in fase di installazione, dei programmi/servizi che partono ad ogni avvio, rallentandolo. Poichè la maggior parte sono inutili o comunque possono essere richiamati quando vuoi (tipo aggiornamenti ecc...) li tolgo. per la pulizia dei registri io uso CCleaner, più che altro dopo un po' di installazioni, disinstallazioni. Mai avuto problemi con il .net framework
