Versione di un sito per cellulari e similari
Ho una pagina web, che ho messo su anche grazie ad alcuni consigli ricevuti sul forum (mi hanno consigliato aruba e mi sono fidato
):
https://www.matematicamente.it/forum/sug ... 56207.html
Vorrei farne una versione adatta per essere vista da cellulari e simili.
Suggerimenti? Tenete presente che non sono un granché informaticamente...
La pagina web che mi interessa è quella nella mia "firma", dove dico "Un altro gioco"

https://www.matematicamente.it/forum/sug ... 56207.html
Vorrei farne una versione adatta per essere vista da cellulari e simili.
Suggerimenti? Tenete presente che non sono un granché informaticamente...
La pagina web che mi interessa è quella nella mia "firma", dove dico "Un altro gioco"
Risposte
Ciao,
non saprei dirti molte cose a riguardo, la creazione di siti web in ambito mobile non ho mai avuto occasione di farne
Però un amico mi parlo bene di questo: Wirenode
avendo già un sito web per piattaforme standard, se segui le istruzioni, ti aiuta a creare un sito web per formati particolari come iPhone, ecc...cioè piattaforme mobile. Da provare
non saprei dirti molte cose a riguardo, la creazione di siti web in ambito mobile non ho mai avuto occasione di farne

Però un amico mi parlo bene di questo: Wirenode
avendo già un sito web per piattaforme standard, se segui le istruzioni, ti aiuta a creare un sito web per formati particolari come iPhone, ecc...cioè piattaforme mobile. Da provare

A prima vista direi che non è quello che cerco. Non voglio creare ex novo un sito, ospitato chissà dove, per mobile.
Voglio una versione per mobile del sito che già ho. E che stia allo stesso indirizzo o quasi. Mi serve che la sincronizzazione delle due versioni sia automatica (meglio!) o, per lo meno, facile da gestire.
Voglio una versione per mobile del sito che già ho. E che stia allo stesso indirizzo o quasi. Mi serve che la sincronizzazione delle due versioni sia automatica (meglio!) o, per lo meno, facile da gestire.
"Fioravante Patrone":
Ho una pagina web, che ho messo su anche grazie ad alcuni consigli ricevuti sul forum (mi hanno consigliato aruba e mi sono fidato):
https://www.matematicamente.it/forum/sug ... 56207.html
Beh, vedo che hai imparato una lezione: "mai chiedere a dei matematici consigli sullo sviluppo web"

Io non sono un esperto di sviluppo web (come credo il 90% degli informatici che gravitano in questo forum, o meglio, come il 90% degli informatici), quello che so è che se vuoi mantenere i contenuti del sito e cambiare solo il layout devi usare i CSS. I CSS non sono difficili, anzi, semplificano lo sviluppo però riuscire ad usarli decentemente per costruire una versione mobile del tuo sito credo non sia tanto semplice (le risoluzioni dei vari smartphone non sono standard, quindi ti devi appoggiare a layout fluidi).
L'indirizzo del sito non c'è bisogno di cambiarlo, puoi semplicemente usare uno script javascript che riconosce lo user agent (che contiene una stringa che indica quale browser il visitatore sta utilizzando) del visitatore e reindirizzarlo a seconda se utilizza un browser per mobile o meno. Problema: ci sono decine di browser diversi per cellulari e smartphone (e ne continuano a nascere di nuovi). Esiste però un database che contiene la maggior parte degli UA per device mobili. Qui trovi un esempio di uso di WURF in PHP.
Credo che a meno di non servirti di tool automatizzati come ti ha suggeriti implicitamente ham_burst (che non so se esistano per siti generici come il tuo e nel caso come funzionino) fare il porting del tuo sito per dispositivi mobili sarà un po' un casino.