Teoria dei grafi
sto affrontando il corso di elettrotecnica e sono agli inizi.stiamo facendo la teoria dei grafi dei circuiti.non riesco a capire perché un grafo a forma di triangolo non è un grafo connesso. la definizione che mi è stata data di grafo connesso è che un grafo si definisce tale se presi due qualunque nodi esiste sempre almeno un percorso che li unisce.allora perché un grafo a triangolo non è connesso?
Risposte
È un grafo orientato? Gli archi sono cioè dotati di una singola direzione di percorrenza? Un grafo non orientato a forma di triangolo è infatti sempre connesso ed è abbastanza evidente dalla tua definizione. Non è detto che lo sia però uno orientato, dipende dalla direzione degli archi. Se un nodo avesse solo archi uscenti e nessuno entrante allora il grado sarebbe disconnesso secondo la tua definizione.
"apatriarca":
È un grafo orientato? Gli archi sono cioè dotati di una singola direzione di percorrenza? Un grafo non orientato a forma di triangolo è infatti sempre connesso ed è abbastanza evidente dalla tua definizione. Non è detto che lo sia però uno orientato, dipende dalla direzione degli archi. Se un nodo avesse solo archi uscenti e nessuno entrante allora il grado sarebbe disconnesso secondo la tua definizione.
no il grafo non è orientato.ecco qui l'immagine d'esempio.

il grafo a triangolo non è connesso.come mai?
Perché devi considerare i due grafi connessi a destra come parti di un solo grafo. Il grafo formato da un triangolo e dall'altra figura considerati insieme non è connesso. Ha due componenti connesse.
"apatriarca":
Perché devi considerare i due grafi connessi a destra come parti di un solo grafo. Il grafo formato da un triangolo e dall'altra figura considerati insieme non è connesso. Ha due componenti connesse.
mmm non l'ho capita!!!potresti spiegarmi di nuovo?
Tutto quello che sta sopra la scritta "Grafo non connesso" è UN SINGOLO grafo. Non sono due grafi distinti.
"apatriarca":
Tutto quello che sta sopra la scritta "Grafo non connesso" è UN SINGOLO grafo. Non sono due grafi distinti.
ah ok allora adesso si capisce.non l'avevo proprio capito.grazie tante